Marsannay in vendita
Marsannay
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla cuvée

Marsannay è un villaggio di viticoltori ricco di storia. Nel 630 il suo vigneto faceva parte dell’Abbazia di Bèze. Qualche secolo dopo, nel 1158, fu fondato il Monastero Saint-Urbain, di cui oggi non ci sono più tracce. Nel luglio del 1443 vicino all’albero di Carlo Magno, in un luogo chiamato La Charme Pierre de Beaufremont, uno dei grandi signori di Borgogna organizzò il più grande torneo della cristianità. I Marsannay bianchi, con il loro bel colore dorato, risultano aperti e franchi al palato, con aromi di banana, ananas e citronella. Questi vini bianchi morbidi, ampi e ricchi, mostrano anche una notevole persistenza.

Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Borgogna

Colore : bianco

Produzione : 1035 ettolitri

Vitigni : Chardonnay
Abbinamenti cibo-vino : Andouillette de Troyes, Asperges, Filet mignon braisé à lorange

Denominazione : Marsannay

Superficie : 23 ettari

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 12°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Marsannay 2013
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2013
33
Storico delle aggiudicazioni: Marsannay 2013
29/08/201821

Possiedi un vino identico?