Hermitage in vendita
Hermitage
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla cuvée

L’Hermitage ha una lunga storia. I suoi vini erano già conosciuti e apprezzati dai Romani insieme ai vini della Côte-Rôtie. Sembra che il nome “Hermitage” sia apparso per la prima volta nel XVIII secolo. Fa riferimento alla leggenda di un cavaliere del XIII secolo che, di ritorno dalle crociate e stanco di combattere, si sarebbe ritirato in un eremo su una collina concessa da Bianca di Castiglia, regina di Francia, dove avrebbe piantato un vigneto che da allora ha preso il nome di “Hermitage” (“eremo” in francese). L’Hermitage bianco gode della stessa reputazione dell’Hermitage rosso. È un vino corposo e ricco, meno inebriante e più secco rispetto al Condrieu. Sviluppa un’incredibile ricchezza aromatica caratterizzata da note di nocciola e albicocca secca. Presenta inoltre un’ottima capacità di invecchiamento.

Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Valle del Rodano

Colore : bianco

Produzione : 1300 ettolitri

Vitigni : Marsanne, Roussanne
Abbinamenti cibo-vino : Poissons en sauce, Petits farcis de légumes, Courgettes farcies au thon

Denominazione : Hermitage

Superficie : 30 ettari

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Temperatura di servizio :

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Hermitage 1949
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 1949
106
106
Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
106
Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
Storico delle aggiudicazioni: Hermitage 1949
02/01/2024106
02/01/2023111
03/01/2022117
15/12/201054
14/01/2010117

Possiedi un vino identico?