Vouvray in vendita
Vouvray
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla cuvée

Situato al di sopra di Tours, a nord della Loira, il vigneto di Vouvray è impiantato su suoli argillo-calcarei o argillo-silicei che ricoprono il tufo sottostante. La produzione è suddivisa tra vini fermi (secchi, demi-sec o dolci, a seconda dell’annata e soprattutto dell’esposizione al sole) e vini frizzanti, prodotti con il metodo tradizionale della seconda fermentazione in bottiglia. I vini dolci con la menzione “moelleux” sull’etichetta sono prodotti solo quando le condizioni climatiche sono favorevoli (autunni soleggiati). Le uve surmature, colpite da muffa nobile, sono raccolte procedendo per selezioni. Questi vini ricchi con il tempo acquisiscono aromi complessi tipici dei grandi vini dolci: mela cotogna matura, acacia, mandorla e miele. Il loro potenziale d’invecchiamento può raggiungere anche i 100 anni.

Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Valle della Loira

Colore : bianco dolce

Produzione : 110000 ettolitri

Vitigni : Chenin Blanc
Abbinamenti cibo-vino : Flan au caramel, Tarte aux brugnons et pistaches, Coeur fondant au citron

Denominazione : Vouvray

Superficie : 2000 ettari

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Temperatura di servizio :

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Vouvray 2005
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2005
16
Storico delle aggiudicazioni: Vouvray 2005
10/08/202219
11/05/202217
20/04/202216
30/03/202216
17/02/202115
10/12/202016
17/06/202017
04/09/201922
26/06/201918
21/11/201821

Possiedi un vino identico?