Brut Dom Pérignon in vendita
Brut Dom Pérignon
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Dom Pérignon, monaco benedettino nominato cantiniere dell'Abbazia di Hautvillers nel 1668, segnò la sua epoca grazie al suo contributo alla realizzazione del vino champagne, in origine concepito per essere un vino "fermo" (senza bollicine). Nel 1804, l'avvento di Napoleone, amico di Jean-Remy Chandon, ha segnato l'inizio di un'era d’ininterrotto successo commerciale per la maison Moët & Chandon, la cui fama è oggi planetaria. Il Dom Pérignon, cuvée de prestige della maison, è sicuramente lo champagne più famoso al mondo. Commercializzato a partire dal 1936 (nell'annata 1921, prodotto in soli 300 esemplari), ha conosciuto un immediato successo mondiale. Questa cuvée, dalla caratteristica bottiglia a forma di fiasca del XVIII secolo, è prodotta solo nelle migliori annate. Il volume delle bottiglie di Dom Pérignon prodotte è un segreto custodito gelosamente dal gruppo LVMH, oggi proprietario della maison Moët et Chandon.

Informazioni sulla cuvée

Il Dom Pérignon Rosé regala aromi di amarena, di frutti rossi e limoni canditi, oltre a note di cacao e cenni di torrefazione. Al palato è ampio ed elegante, ricco, fine e molto fruttato, con un buon equilibrio tra potenza e freschezza. Il lungo finale è connotato da aromi di pompelmo e note piacevolmente amaricanti.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta

Altri indici per i vini della tenuta

Informazioni aggiuntive

Regione : Champagne

Tenuta : Moët & Chandon

Colore : rosé frizzante

Abbinamenti cibo-vino : Soupe aux truffes noires, Fraises caramélisées et son coulis de rhubarbe, Gâteau à la framboise

Denominazione : Champagne

Proprietario : Dom Pérignon

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Temperatura di servizio :

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Brut Dom Pérignon 1973
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 1973
528
528
Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
528
Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
Storico delle aggiudicazioni: Brut Dom Pérignon 1973
02/01/2024528
02/01/2023528
03/01/2022528
17/01/2007713
14/04/2005126

Possiedi un vino identico?