Ribera Del Duero DO Vega Sicilia Unico Famille Alvarez in vendita
Ribera Del Duero DO Vega Sicilia Unico Famille Alvarez
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Piantato su un terreno prevalentemente calcareo, che ricorda la Borgogna, il vigneto Vega Sicilia produce uno dei più grandi vini al mondo. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare a prima vista, il nome di questo vino leggendario non ha alcun legame con la Sicilia, ma deriva dalla famiglia Santos Sicilia, proprietaria del vigneto prima del 1864, e da Vega che significa "valle" in spagnolo.
Su questa proprietà di 1000 ettari, che raggiunge un’altitudine di 700 metri sul livello del mare, proprio sopra il fiume Duero (o Douro), 210 ettari sono destinati alla vigna. Oggi i vitigni bordolesi sono diventati complementi (20% di cabernet sauvignon, merlot e malbec) e il tempranillo ha riconquistato la posizione dominante (80%). Il clima è continentale, con un’influenza atlantica.
La particolarità di Vega Sicilia risiede nel suo invecchiamento, unico al mondo, che è oggetto di numerose controversie. I vini, infatti, maturano in grandi botti di rovere per il primo anno, per essere successivamente trasferiti in botti di diverse dimensioni ed età. Un periodo d’invecchiamento che varia da cinque a dieci anni, consente di ammorbidire il carattere del vino, che possiede una notevole potenza. A titolo indicativo, si tenga conto che alcune vecchie annate sono state invecchiate per più di 25 anni in botti. Oggi la proprietà utilizza un invecchiamento più "classico", limitato a una decina d’anni.

Leggi l'articolo del blog sulla tenuta Vega Sicilia

Informazioni sulla cuvée

La cuvée Unico è il fiore all’occhiello della tenuta Vega Sicilia.
Questo assemblaggio è composto da uve di cabernet-sauvignon (vitigno bordolese) e tempranillo, un vitigno locale che deve il suo nome alla sua maturazione precoce.
Entrambe le varietà sono coltivate su terreni composti da piccoli frammenti calcarei, ghiaia e un substrato di sabbia. In cantina, la fermentazione alcolica è svolta con lieviti indigeni in botti di legno, così come la fermentazione malolattica. Il vino viene successivamente sottoposto a un lungo invecchiamento di 6 anni in diversi contenitori, realizzati con legno francese e americano, tra cui barrique usate di 225 litri o grandi botti da 20.000 litri. L’ultima fase - l’affinamento in bottiglia di 4 anni - consente di equilibrare gli aromi e la struttura del vino prima della commercializzazione.
Questo grande vino spagnolo, celebre in tutto il mondo, vanta un profilo denso ed elegante con una grande persistenza sul finale e un ottimo potenziale di invecchiamento.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Spagna - Castilla y Leon

Tenuta : Vega Sicilia

Colore : rosso

Vitigni : Tempranillo, Malbec, Merlot, Cabernet Sauvignon
Abbinamenti cibo-vino : Sauté de veau au chorizo, Tournedos de bœuf Rossini au foie gras, Agneau de sept heures

Denominazione : Ribera Del Duero DO

Proprietario : Famille Alvarez

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 16°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Ribera Del Duero DO Vega Sicilia Unico Famille Alvarez 2004
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2004
426
376
Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
451
Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
Storico delle aggiudicazioni: Ribera Del Duero DO Vega Sicilia Unico Famille Alvarez 2004
07/02/2024451
11/01/2024401
03/11/2023413
03/11/2023376
28/07/2022397
16/06/2022360
27/04/2022397
13/10/2021332
10/09/2020319
25/06/2020316

Possiedi un vino identico?