product image 0
product thumbnail 0
Asta|

Châteauneuf-du-Pape Château de Beaucastel Famille Perrin 1995

Frutti neriVino gastronomicoVino da invecchiamento
A

13.5%

0.75L

Intensità

Un superbo Châteauneuf ricco e sensuale, proveniente da una delle tenute più emblematiche della denominazione.

Maggiori informazioni
Quantità : 1 bottigliaCommenti : 1 Annata incisa sul tappo, 1 Capsula tagliata, 1 Pellicola protettiva intorno all''etichetta, 1 Etichetta molto rovinataLivello : 1 NormaleProvenienza : privatoIVA detraibile : noRegione : Valle del RodanoDenominazione : Châteauneuf-du-PapeProprietario : Famille Perrin
Per saperne di più…
92
logo for noteRobertParker note
95
logo for noteWineSpectator note
16
logo for noteJancisRobinson note
92(+)/100
logo for noteVinousAntonioGalloni note
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Lotti simili

Un superbo Châteauneuf ricco e sensuale,...

180

Un superbo Châteauneuf ricco e sensuale,...

351

Un superbo Châteauneuf ricco e sensuale,...

89

Un superbo Châteauneuf ricco e sensuale,...

345
Rimangono solo 2 bottiglie

Presentazione del lotto

Châteauneuf-du-Pape Château de Beaucastel Famille Perrin 1995

La cuvée

Questo vino è uno dei pochi Châteauneuf a essere effettivamente vinificato a partire dai famosi tredici vitigni della valle del Rodano! È prodotto a partire da vigne che hanno più di 50 anni con una resa limitata (30 hl/ha al massimo) e a partire da un terroir trattato con metodi che si avvicinano a quelli biologici. È ampiamente ammirato e funge da punto di riferimento per molti viticoltori della regione. Sebbene tutti e tredici i vitigni siano presenti, conferendo a questo vino rosso una rara complessità, mourvèdre (30%) e grenache (30%) sono preponderanti. Al termine delle fermentazioni malolattiche, le tredici varietà vengono assemblate in botti di rovere da 40 ettolitri. Il giovane vino vi rimane per un anno, poi viene chiarificato con l'albume d'uovo prima dell'imbottigliamento. Successivamente, rimane per un altro anno nelle cantine dello château prima di essere messo in vendita. La lenta maturazione delle uve, unita a una vinificazione lunga e delicata, produce un vino dai tannini setosi ma anche molto voluminoso al palato. L'equilibrio e l'aroma fruttato sono impressionanti, così come il suo potenziale di invecchiamento.

Informazioni sulla tenuta: Beaucastel

Interamente coltivato in modo biologico, il vigneto dello Château de Beaucastel produce uno dei migliori Châteauneuf-du-Pape della regione. La creazione del vigneto risale al XVI secolo, quando Pierre de Beaucastel acquista delle terre a Coudoulet nel 1549. La famiglia metterà il proprio stemma sui muri della proprietà edificata qualche tempo più tardi, lo stesso stemma che ritroviamo oggi sulle bottiglie e le etichette. Sono rari i vini in grado di raggiungere tali picchi di perfezione, in particolare così a lungo. Un successo familiare che ha saputo imporsi nel corso di generazioni, trasmettendo il proprio know-how in maniera ammirevole.
Oggi, i due figli di Jacques Perrin (Jean-Pierre e François) e i loro rispettivi figli, che rappresentano la quinta generazione, hanno preso le redini dell’azienda.

Le vigne occupano una superficie di 130 ettari, di cui solo 100 sono coltivati, e constano di 13 vitigni autorizzati. Rese controllate, concime “fatto in casa” al posto di prodotti chimici e metodo biologico (prima azienda della Valle del Rodano a convertirsi all’agricoltura biologica nel 1950 e a quella biodinamica nel 1974) sono i segreti del lavoro in vigna di Beaucastel

Per quanto riguarda la vinificazione, dopo la diraspatura le uve vengono vinificate in vasche e invecchiate in grandi botti di rovere per un anno. Tutti i vitigni sono messi all’interno di botti separatamente, al fine di rispettare il carattere, gli aromi e l’originalità di ciascuno. I vini riposano in bottiglia per un ulteriore anno prima di essere commercializzati. Da 15 anni, i Perrin hanno ingrandito la tenuta acquistando delle vigne in proprio in altre denominazioni, con l’ambizione di diventare gli specialisti della Valle del Rodano meridionale.


Leggere l’articolo del blog dedicato allo Château de Beaucastel

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Livello : 1 NormaleCommenti : 1 Annata incisa sul tappo, 1 Capsula tagliata, 1 Pellicola protettiva intorno all''etichetta, 1 Etichetta molto rovinata

Provenienza : privato

Tipo di cantina : cantina sotterranea

IVA detraibile : no

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 13.5 %

Regione : Valle del Rodano

Denominazione : Châteauneuf-du-Pape

Proprietario : Famille Perrin

Annata : 1995

Colore : rosso

Capacità e consumo ideale : bottiglia da collezione

Temperatura di servizio : 16°

Viticoltura : biologico Per saperne di più…

Superficie : 70 ettari

Intensità del vino : intenso

Aroma dominante : frutti neri

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Cinsault, Counoise, Syrah, Grenache (Cannonau), Mourvèdre (Monastrell)
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

L'indice iDealwine

Châteauneuf-du-Pape Château de Beaucastel Famille Perrin 1995

L'indice iDealwine(1) è calcolato sulla base dei risultati ottenuti all'asta per una determinata referenza. Corrisponde al prezzo medio di aggiudicazione a cui si sommano le commissioni di acquisto addebitate durante la vendita.
(1) Formato bottiglia
Valore attuale all'asta(1)
Châteauneuf-du-Pape Château de Beaucastel Famille Perrin 1995
100
144
prezzo agg. + alto
81
prezzo agg. + basso
Ultime aggiudicazioni
18/04/2024
:
14397
04/04/2024
:
10016
04/04/2024
:
8764
21/03/2024
:
10016
08/02/2024
:
10016
18/01/2024
:
8764
04/01/2024
:
10016
16/11/2023
:
10266
16/11/2023
:
8138
14/09/2023
:
8346
Possiedi lo stesso vino?
Vendilo!