product image 0
product thumbnail 0
Asta|

Château Camensac 5ème Grand Cru Classé 1999

Frutti neriVino gastronomicoIcona

13%

0.75L

Intensità

Un Haut-Médoc che gioca su finezza, fruttato ed eleganza, il tutto con intensità e volume. Perfetto abbinato ad agnello o manzo.

Maggiori informazioni
Quantità : 1 bottigliaCommenti : 1 Etichetta leggermente macchiata, 1 Etichetta appena rovinataLivello : 1 A livello del colloIVA detraibile : noRegione : BordeauxDenominazione : Haut MédocClassificazione : 5ème Grand Cru ClasséProprietario : GFA du Château Camensac
Per saperne di più…
92
logo for noteVinousAntonioGalloni note
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Lotti simili

Un Haut-Médoc che gioca su finezza, frut...

245
Rimangono solo 3 bottiglie

Un Haut-Médoc che gioca su finezza, frut...

31
2790 per 3 | - 10%

Un Haut-Médoc che gioca su finezza, frut...

68

Un Haut-Médoc che gioca su finezza, frut...

68

Presentazione del lotto

Château Camensac 5ème Grand Cru Classé 1999

La cuvée

La proporzione di cabernet sauvignon nell'assemblaggio della tenuta Camensac tende ad aumentare, raggiungendo il 60%. Mentre la restante parte è composta da merlot. Il vino invecchia per 17-20 mesi in barrique (con il 50% di legno nuovo). Al naso presenta aromi di frutti neri come ribes nero e mora, ma anche di scatola di sigari e cuoio. Al palato, è un vino slanciato, tipico della Rive Gauche, con una prevalenza di cabernet sauvignon. La sua eleganza è davvero notevole. Un vino da degustare dopo 8 anni di invecchiamento.

Informazioni sulla tenuta: Château Camensac

Camensac è uno dei cinque Crus Classés della denominazione Haut-Médoc. Si trova nell’entroterra che da nord di Saint-Estèphe si estende verso Margaux. Il vigneto è situato a ovest di Saint-Julien, adiacente, a nord a Belgrave e a sud-ovest a La Tour Carnet. Da quando la proprietà è stata acquistata nel 1965 dalla famiglia Forner, la tenuta è stata reimpiantata, lo château e le cantine restaurate. Il vigneto si estende su magnifici pendii ghiaiosi, costituiti prevalentemente da ghiaie profonde e perfettamente drenanti. La qualità di questo terroir, unita a una fama già consolidata, ha permesso a Camensac di far parte della famosa classificazione del 1855. La tenuta è rimasta all'ombra di alcuni vicini del Médoc. Tuttavia, la regolarità e i progressi compiuti da questo cru, ne fanno un punto di riferimento per gli appassionati dei grandi vini di Bordeaux. Camensac si avvale attualmente della consulenza del duo Michel Rolland ed Eric Boissenot. L'età delle vigne è ormai di circa di 35 anni. I vini sono in grado di invecchiare per un periodo compreso tra i 10 e i 25 anni.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Livello : 1 A livello del colloCommenti : 1 Etichetta leggermente macchiata, 1 Etichetta appena rovinata

IVA detraibile : no

Cassa in legno/Cofanetto originale: :

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 13 %

Regione : Bordeaux

Denominazione : Haut Médoc

Classificazione : 5ème Grand Cru Classé

Proprietario : GFA du Château Camensac

Annata : 1999

Colore : rosso

Temperatura di servizio : 16°

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Superficie : 65 ettari

Produzione : 350000 bottiglie

Intensità del vino : classico

Aroma dominante : frutti neri

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

L'indice iDealwine

Château Camensac 5ème Grand Cru Classé 1999

L'indice iDealwine(1) è calcolato sulla base dei risultati ottenuti all'asta per una determinata referenza. Corrisponde al prezzo medio di aggiudicazione a cui si sommano le commissioni di acquisto addebitate durante la vendita.
(1) Formato bottiglia
Valore attuale all'asta(1)
Château Camensac 5ème Grand Cru Classé 1999
24
29
prezzo agg. + alto
23
prezzo agg. + basso
Ultime aggiudicazioni
07/03/2024
:
23
07/03/2024
:
2504
07/03/2024
:
2366
25/01/2024
:
2880
04/08/2022
:
2790
10/03/2022
:
2583
10/11/2021
:
2456
17/06/2021
:
2824
08/04/2021
:
2415
08/10/2020
:
2183
Possiedi lo stesso vino?
Vendilo!