product image 0
product thumbnail 0
Prezzo fisso|

Minervois Rendez-vous sur la Lune - Clos Du Gravillas 2013

Frutti neriVino gastronomico

13%

0.75L

Intensità

La tradizione viticola di questa regione risale all’impero romano. I vini, denominati in AOC, presentano aromi di ribes nero, di violetta o di cannella e dopo la maturazione esprimono note di cuoio e di frutta candita.

Maggiori informazioni

In questa regione le vigne sono coltivate fin dai tempi dell’impero romano. In un primo momento i vigneti si sono sviluppati in pianura per poi passare sui pendii sassosi dell’Haut Minervois sotto la spinta dei monasteri. Tuttavia l’inizio delle crociate segna il territorio del Minervois al punto che dovrà attendere il XVIII secolo per conoscere un rinascimento viticolo, stimolato dalla costruzione del Canal du Midi. Nel 1985 la denominazione diventa AOC. Da giovani questi vini sviluppano aromi di ribes nero, di violetta, cannella e vaniglia. Dopo la maturazione sprigionano invece note di cuoio, di frutta candita e di prugna.

Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Lotti simili

Una cuvée destinata a diventare un class...

23

Un'ottima cuvée prodotta da Jean-Baptist...

28

Quattro vitigni del Languedoc, due vitic...

19

La Nine ha un posto molto speciale nel c...

30

Presentazione del lotto

Minervois Rendez-vous sur la Lune - Clos Du Gravillas 2013

La cuvée

In questa regione le vigne sono coltivate fin dai tempi dell’impero romano. In un primo momento i vigneti si sono sviluppati in pianura per poi passare sui pendii sassosi dell’Haut Minervois sotto la spinta dei monasteri. Tuttavia l’inizio delle crociate segna il territorio del Minervois al punto che dovrà attendere il XVIII secolo per conoscere un rinascimento viticolo, stimolato dalla costruzione del Canal du Midi. Nel 1985 la denominazione diventa AOC. Da giovani questi vini sviluppano aromi di ribes nero, di violetta, cannella e vaniglia. Dopo la maturazione sprigionano invece note di cuoio, di frutta candita e di prugna.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Provenienza : tenuta

IVA detraibile :

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 13 %

Regione : Languedoc

Denominazione : Minervois

Annata : 2013

Colore : rosso

Temperatura di servizio : 16°

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Superficie : 5100 ettari

Produzione : 220000 ettolitri

Intensità del vino : classico

Aroma dominante : frutti neri

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Mourvèdre (Monastrell), Syrah, Grenache (Cannonau), Cinsault, Carignano
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo