product image 0
product image 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
Asta|

Armagnac Très vieille réserve des caves Fauchon 1878

40%

0.75L

Intensità

Con questa gamma di vitigni molto vari, l’armagnac rappresenta la più antica e prestigiosa acquavite di Francia.

Maggiori informazioni
Quantità : 1 bottigliaCommenti : 1 Capsula in cera, 1 Etichetta leggermente macchiataLivello : 1 4,5cmProvenienza : privatoIVA detraibile : noRegione : Sud-OuestDenominazione : Armagnac
Per saperne di più…
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Lotti simili

85
Rimangono solo 5 bottiglie

1.200
Rimangono solo 3 bottiglie

Questo "gran signore" del Sud-Ovest, pro...

75

Questo "gran signore" del Sud-Ovest, pro...

75

Presentazione del lotto

Armagnac Très vieille réserve des caves Fauchon 1878

La cuvée

L’armagnac è la più antica e prestigiosa acquavite prodotta in Francia. Nel XVI secolo era venduta come farmaco nelle farmacie. A partire dal XVII secolo, l’invecchiamento dell’armagnac avviene in botti di rovere. Oggi la regione Armagnac si suddivide in tre zone di produzione: Bas-Armagnac, Ténarèze e Haut-Armagnac. Contrariamente al cognac, l’armagnac possiede una gamma di vitigni completamente diversi tra loro, il che permette un equilibrio aromatico particolare. Il bacco contribuisce alla struttura e regala aromi pieni, ricchi e pesanti, che richiedono un lungo invecchiamento per poter esprimere tutta la loro rotondità, soavità e persistenza al palato. Il folle blanche, invece, apporta freschezza e fruttato nei primi anni di invecchiamento. L’ugni blanc, ideale per la distillazione, e il colombard completano la lista dei vitigni più diffusi nella regione. A partire dai 15 anni di invecchiamento si ritrovano nell’armagnac note di nocciola, scorza d’arancio, cacao, prugne, a cui si mescolano aromi di rosa, verbena, cuoio, vaniglia e anche di cannella. Questi armagnac possiedono un sapore ricco e una rotondità che emanano dal terroir. Dopo 25 anni, gli armagnac perdono la loro forza e si addolciscono. Il loro carattere originale si smorza, lasciando il posto a profumi di botte di rovere. La persistenza al palato diventa notevole.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Livello : 1 4,5cmCommenti : 1 Capsula in cera, 1 Etichetta leggermente macchiata

Provenienza : privato

Tipo di cantina : cantina sotterranea

IVA detraibile : no

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 40 %

Regione : Sud-Ouest

Denominazione : Armagnac

Annata : 1878

Colore : ambrato

Capacità e consumo ideale : bottiglia da collezione

Temperatura di servizio : 14°

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Superficie : 15000 ettari

Intensità del vino : classico

Vitigni : Colombard, Folle Blanche, Baco
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

L'indice iDealwine

Armagnac Très vieille réserve des caves Fauchon 1878

L'indice iDealwine(1) è calcolato sulla base dei risultati ottenuti all'asta per una determinata referenza. Corrisponde al prezzo medio di aggiudicazione a cui si sommano le commissioni di acquisto addebitate durante la vendita.
(1) Formato bottiglia
Valore attuale all'asta(1)
Armagnac Très vieille réserve des caves Fauchon 1878
456
Ultime aggiudicazioni
25/09/2019
:
99836
19/10/2003
:
189
09/03/2002
:
177
26/01/2002
:
35444
24/05/2000
:
45591
Possiedi lo stesso vino?
Vendilo!