product image 0
product thumbnail 0
Asta|

Cornas Allégorie Domaine Christophe Pichon 2021

Frutti neriVino gastronomicoVino da invecchiamento

13.5%

0.75L

Intensità

Immaginate di essere seduti in riva al mare. Con voi avete questo splendido vino potente e vellutato, dalle note speziate e grigliate. Cosa desiderare di più? Una cosa ci sarebbe: abbinarlo a un controfiletto di agnello al miele e rosmarino.

Maggiori informazioni
Quantità : 1 bottigliaCommento : 1 Etichetta leggermente macchiataLivello : 1 NormaleProvenienza : privatoIVA detraibile : noRegione : Valle del RodanoDenominazione : Cornas
Per saperne di più…
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Lotti simili

Immaginate di essere seduti in riva al m...

63
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Immaginate di essere seduti in riva al m...

94
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Un Cornas pregiato, ricco, profondo ed e...

260
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Immaginate di essere seduti in riva al m...

28
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Presentazione del lotto

Cornas Allégorie Domaine Christophe Pichon 2021

La cuvée

Situato nel dipartimento dell’Ardèche, sulla riva destra del Rodano, il vigneto di Cornas vanta una notorietà di lunga data, risalente al X secolo. Tra i grandi appassionati di questo vino, vengono citati spesso Carlo Magno, Luigi IX e Luigi XV. Già prima della Rivoluzione francese, si parlava del vino “nero” di Cornas, che all’inizio del XIX secolo era in competizione con lo Châteauneuf-du-Pape. Le devastazioni della fillossera e l’urbanizzazione crescente della regione hanno minacciato pesantemente il vigneto, già molto piccolo rispetto all’intera regione e difficile da preservare a causa dell’ubicazione su terrazze in sospeso sui versanti ripidi. Nonostante questo, il terroir, costituito da suoli poco profondi e da rocce di granito e depositi alluvionali, risulta ideale per la produzione di vini di notevole complessità. A questi elementi si aggiunge il micro-clima che si è creato grazie all’esposizione a sud e sud-est dei pendii, alla presenza del Rodano e al vento maestrale. Inondata dalla luce del sole, la vigna matura precocemente e le uve sono spesso vendemmiate prima delle altre della regione. La denominazione, diventata AOC nel 1938, vive un periodo di grandi cambiamenti all’inizio degli anni ’80. Grazie al lavoro di alcuni produttori ed enologi intraprendenti e di talento, la superficie vitata, di 76 ettari all’epoca, ha raggiunto i 102 ettari. Il Cornas è un vino coinvolgente, dal colore quasi nero, molto corposo e di grande struttura. Nei primi anni può risultare chiuso e rustico. Con il tempo, però, sprigiona una sensualità e un bouquet di aromi corposi e densi, che associano alle note di ribes le sfumature di cuoio, erbe e carne arrosto.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Livello : 1 NormaleCommento : 1 Etichetta leggermente macchiata

Provenienza : privato

Tipo di cantina : cantina sotterranea

IVA detraibile : no

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 13.5 %

Regione : Valle del Rodano

Denominazione : Cornas

Annata : 2021

Colore : rosso

Temperatura di servizio : 16°

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Superficie : 110 ettari

Produzione : 3500 ettolitri

Intensità del vino : intenso

Aroma dominante : frutti neri

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Syrah
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo