product image 0
product thumbnail 0
Asta|

Hermitage La Chapelle Paul Jaboulet Ainé 2007

SpezieVino gastronomicoIcona
A

14%

0.75L

Intensità

Tra mito e realtà, questo vino leggendario di eccezionale longevità esprime appieno la finezza dei suoi aromi solo dopo diversi anni di paziente invecchiamento.

Maggiori informazioni
Quantità : 1 bottigliaCommento : 1 Etichetta leggermente macchiataLivello : 1 NormaleProvenienza : privatoIVA detraibile : noRegione : Valle del RodanoDenominazione : HermitageProprietario : Paul Jaboulet Ainé
Per saperne di più…
91
logo for noteRobertParker note
92
logo for noteWineSpectator note
18
logo for noteBettaneAndDesseauve note
18
logo for noteJancisRobinson note
96
logo for noteQuarin note
17.5
logo for noteRVF note
94
logo for noteVinousAntonioGalloni note
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Lotti simili

Tra mito e realtà, questo vino leggendar...

290
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Tra mito e realtà, questo vino leggendar...

120

Tra mito e realtà, questo vino leggendar...

120

Tra mito e realtà, questo vino leggendar...

243

Presentazione del lotto

Hermitage La Chapelle Paul Jaboulet Ainé 2007

La cuvée

Scopriamo la leggenda della cuvée Hermitage La Chapelle della tenuta Jaboulet. Tutto inizia sulla collina dell’Hermitage, conosciuta in tutto il mondo per i suoi vigneti. Sul pendio più ripido della denominazione, nel punto culminante della collina, sorge una piccola cappella costruita dal Cavaliere Gaspard de Sterimberg nel 1235, al ritorno dalle Crociate. Qui il Cavaliere fondò una comunità religiosa che, secondo la leggenda, coltivò le prime vigne nel lieu-dit La Chapelle. In questa storia mito e realtà si sovrappongono, ma sulla qualità del cru non c’è dubbio.
Le uve maturano sulle vecchie vigne di syrah, di età compresa tra i 40 e i 95 anni e coltivate in biodinamica. La vendemmia è eseguita manualmente, servendosi anche di piccole cassette per proteggere le uve e preservarne la qualità. In cantina le uve restano nei tini per quattro settimane e la vinificazione avviene con un processo di estrazione molto delicato. I vini riposano poi in botti di rovere, nuove per il 20%.
Con il passare del tempo, il colore scuro lascia spazio a un granato mediamente intenso e le note floreali e agrumate a quelle di frutti rossi canditi, cioccolato e tartufo. I tannini sono fini e il finale incredibilmente lungo. La degustazione di questo vino è un momento indimenticabile che consigliamo a tutti gli appassionati.

Informazioni sulla tenuta: Paul Jaboulet Aîné

Antoine Jaboulet fondò la sua maison nel 1834 a Tain-l’Hermitage. Gli successero i figli Paul e Henri e poi fu il turno di Louis, figlio di Paul. In seguito prese le redini Gérard, figlio di Louis, e infine, a partire dal 1997, Michel Jaboulet, cugino di Gérard. Nel 2006 la maison è stata acquisita dal gruppo Frey, proprietario di vigneti nella Champagne e a Bordeaux (Château la Lagune). L’eredità lasciata dai vecchi proprietari era eccezionale: 125 ettari di vigne, di cui 25 impiantati sulla celebre collina dell’Hermitage, il secondo più importante patrimonio viticolo di questo territorio unico. La proprietà è stata completata da vigneti situati anche su altre denominazioni: Saint-Joseph, Crozes-Hermitage, Cornas, Châteauneuf-du-Pape, Côte-Rôtie o ancora Condrieu. Attualmente la maison è gestita dall’enologa Caroline Frey, vanta ormai una solida reputazione e punta a raggiungere l’eccellenza.
Dal 2013, il vigneto della Maison Jaboulet ha iniziato ufficialmente un percorso di conversione all’agricoltura biologica. Nel 2015 la proprietà ha ottenuto la certificazione "Haute Valeur Environnementale". Tuttavia, al di là delle certificazioni, l’obiettivo della maison è sempre lo stesso; preservare la qualità del frutto, vinificare con rigore e far maturare i vini con finezza per prendere il meglio da tutti i terroir di questo magnifico vigneto del Rodano.

Leggi l’articolo del blog sulla Maison Paul Jaboulet Aîné

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Livello : 1 NormaleCommento : 1 Etichetta leggermente macchiata

Provenienza : privato

Tipo di cantina : cantina sotterranea

IVA detraibile : no

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 14 %

Regione : Valle del Rodano

Denominazione : Hermitage

Proprietario : Paul Jaboulet Ainé

Annata : 2007

Colore : rosso

Capacità e consumo ideale : da bere entro il 2037

Temperatura di servizio : 16°

Viticoltura : biodinamico Per saperne di più…

Intensità del vino : intenso

Aroma dominante : spezie

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Syrah
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

L'indice iDealwine

Hermitage La Chapelle Paul Jaboulet Ainé 2007

L'indice iDealwine(1) è calcolato sulla base dei risultati ottenuti all'asta per una determinata referenza. Corrisponde al prezzo medio di aggiudicazione a cui si sommano le commissioni di acquisto addebitate durante la vendita.
(1) Formato bottiglia
Valore attuale all'asta(1)
Hermitage La Chapelle Paul Jaboulet Ainé 2007
125
125
prezzo agg. + alto
119
prezzo agg. + basso
Ultime aggiudicazioni
29/02/2024
:
12186
15/02/2024
:
12520
31/01/2024
:
12520
18/01/2024
:
12520
02/01/2024
:
12520
14/12/2023
:
11894
03/11/2022
:
16119
04/08/2022
:
15334
24/11/2021
:
14736
22/04/2021
:
15350
Possiedi lo stesso vino?
Vendilo!