Côtes du Jura Savagnin La Pierre Les Granges Paquenesses 2017(bianco)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
44
Côtes du Jura Savagnin La Pierre Les Granges Paquenesses in vendita
Côtes du Jura Savagnin La Pierre Les Granges Paquenesses
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Les Granges Paquenesses è una tenuta dello Jura diretta con maestria dalla viticoltrice Loreline Laborde, che dal 2010 gestisce da sola i 3,5 ettari di vigne classificati nella denominazione Côtes du Jura. I vigneti sono composti da savagnin, chardonnay, poulsard e trousseau. Le vigne attingono dai diversi terreni dalla geologia variegata tutte le sostanze nutritive di cui hanno bisogno per la loro crescita.
Permeata da una filosofia rispettosa dell’ambiente, Loreline Laborde persegue un’agricoltura biologica, e la tenuta è in corso di conversione. Il lavoro in campagna prevede anche l’aratura del terreno con l’aiuto di Amazone, una giumenta di razza comtois. Questo tipo di lavoro protegge la vita dei microorganismi e permette alle vigne di affondare le radici in profondità per assorbire tutte le sostanze essenziali del terroir. Le rese sono controllate allo scopo di favorire maturità, concentrazione e complessità. Inoltre viene appositamente realizzato e utilizzato del compost.
In cantina, il lavoro segue la stessa logica e prevede un intervento minimo dell’uomo. Sono i lieviti indigeni a dare luogo alla fermentazione alcolica, e la solforosa viene utilizzata in quantità minime.

Informazioni sulla cuvée

Proveniente dal sud, per la precisione da Montpellier, Loreline Laborde è una viticoltrice che coltiva da sola i suoi 3 ettari di vigne nello Jura secondo i principi dell'agricoltura biologica, lavorando bene i suoli, arati grazie alla sua giumenta. Questo favorisce una vita microbica attiva e spinge le vigne ad attingere in profondità alle sostanze nutritive necessarie al loro sviluppo.
Per realizzare questa cuvée, Loreline Laborde lascia che i lieviti indigeni del savagnin inneschino il processo di fermentazione nel modo più naturale possibile. La rabboccatura avviene durante tutto il processo di invecchiamento, il che significa che del vino viene aggiunto nelle botti di rovere per evitare la formazione di un velo di lievito e di una certa ossidazione. Il risultato è un bel colore giallo dai riflessi dorati e un bouquet aromatico caratterizzato da note di frutti a polpa bianca, frutta secca, mandorle fresche, fiori bianchi e gialli e una sfumatura burrosa. Al palato, il vino seduce con il suo straordinario equilibrio tra una bella ricchezza e una grande mineralità. Si consiglia di abbinarlo a rillettes aux deux saumons, a pesci d'acqua dolce o a ravioli con parmigiano e panna.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Jura

Tenuta : Les Granges Paquenesses

Colore : bianco

Vitigni : Savagnin
Abbinamenti cibo-vino : Ceviche de daurade, Rillettes aux deux saumons, Ravioles au parmesan en sauce crémée

Denominazione : Côtes du Jura

Proprietario : Les Granges Paquenesses

Superficie : 3 ettari

Viticoltura : biologico e naturale Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 12°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Côtes du Jura Savagnin La Pierre Les Granges Paquenesses 2017
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2017
44
Storico delle aggiudicazioni: Côtes du Jura Savagnin La Pierre Les Granges Paquenesses 2017
21/04/202148
24/03/202136
24/03/202137
24/02/202137
10/12/202037

Possiedi un vino identico?