Etna Rosso DOC Tenuta delle Terre Nere San Lorenzo 2016(rosso)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
58
Etna Rosso DOC Tenuta delle Terre Nere San Lorenzo in vendita
Etna Rosso DOC Tenuta delle Terre Nere San Lorenzo
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

La Tenuta delle Terre Nere è stata creata nel 2002 da Marco de Grazia, dopo aver lavorato nel settore del commercio dei grandi vini italiani fin dal 1980. Situato sul versante settentrionale del vulcano Etna, il vigneto è certificato in agricoltura biologica dal 2010, anche se le vigne sono lavorate secondo questi principi dal 2002. Il vigneto si estende su oltre 30 ettari, suddivisi in una cinquantina di parcelle, situate ad altitudini comprese tra i 600 ei 1000 metri. Dal 2002 si utilizza la pratica della selezione massale e le viti hanno un’età compresa tra i 50 e i 140 anni. In cantina i vini sono vinificati in botti e vasche d’acciaio inox, utilizzando solo lieviti indigeni, e l'invecchiamento si svolge in barrique e botti di rovere francese per un periodo di 16-20 mesi, con un massimo del 10-15% di legno nuovo. La tenuta offre una delle produzioni di più alta qualità dell’area dell’Etna.

Informazioni sulla cuvée

Sui pendii esposti a nord dell’Etna, tra i paesi di Castiglione di Sicilia e Randazzo nel cuore della provincia di Catania, la Tenuta delle Nere coltiva le sue vigne su terreni vulcanici ricchi di minerali. Questo vino dallo stile solare, assemblaggio proveniente dalla Contrada San Lorenzo, prodotto nella denominazione Etna Rosso DOC, è costituito prevalentemente da nerello mascalese (circa il 95%), integrato dal nerello cappuccio (circa il 5%).
Le percentuali dell’assemblaggio di questi vitigni simili al pinot noir cambiano leggermente di anno in anno, in base alla maturità delle uve e alla qualità dell’annata. Questo vino presenta un profilo fresco e profumato, in cui prevalgono note raffinate e morbide di fragoline di bosco, di rovo e violetta.
Può essere conservato in cantina per qualche anno, in modo che i tannini si ammorbidiscano e che le gradevoli note evolutive aggiungano complessità al bouquet fruttato.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Italia - Sicilia

Tenuta : Tenuta delle Terre Nere

Colore : rosso

Vitigni : Nerello Mascalese
Abbinamenti cibo-vino : Jambon serrano, Gnocchis à la bolognese, Gratin dauphinois

Denominazione : Etna Rosso DOC

Superficie : 55 ettari

Viticoltura : biologico Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 15°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Etna Rosso DOC Tenuta delle Terre Nere San Lorenzo 2016
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2016
58
58
Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
58
Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
Storico delle aggiudicazioni: Etna Rosso DOC Tenuta delle Terre Nere San Lorenzo 2016
07/02/202458
22/03/202247

Possiedi un vino identico?