Barolo DOCG Fossati Roberto Voerzio 2016(rosso)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
213
Barolo DOCG Fossati Roberto Voerzio in vendita
Barolo DOCG Fossati Roberto Voerzio
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta


Roberto Voerzio, che proviene da una famiglia di viticoltori, nel 1986 decise di intraprendere la propria avventura vinicola coltivando un terreno di due ettari, parte del vigneto di famiglia. Con il tempo la sua tenuta, che oggi figura tra i grandi nomi del Barolo, si è guadagnata un’ottima reputazione grazie alla qualità dei vini, in cui si uniscono alla perfezione potenza ed eleganza. Viticoltore esperto e abile vinificatore, Roberto Voerzio predilige le elevate densità di impianto e le rese bassissime, per esprimere la quintessenza dei suoi terroir. È noto in particolare perché i suoi vini sono l’esatto opposto dei vini corposi, tannici e boisé tipici della regione. Le tecniche di Voerzio associano la modernità alla tradizione e le sue bottiglie sono iconiche e autentiche. Coltiva le sue vigne secondo i principi della viticoltura biologica, anche se per il momento non ha previsto di richiedere nessuna certificazione.
Per maggiori informazioni sulla tenuta, leggi il nostro articolo sul blog iDealwine.

Informazioni sulla cuvée

Le vigne di nebbiolo da cui proviene questa cuvée sono state coltivate nel comune di La Morra, nel cuore delle Langhe, nelle parcelle esposte a sud di Fossati e Casa Nere. Le uve raccolte a mano tra fine settembre e inizio ottobre fermentano grazie all’azione dei lieviti indigeni in vasche di acciaio inox e poi invecchiano per 24 mesi in botti di rovere costituite per il 30% da legno nuovo. L’invecchiamento continua ancora per sette mesi in vasche di acciaio inox e dopo l’imbottigliamento senza filtrazione segue l’affinamento per sette anni nelle cantine dell’azienda. Questa straordinaria cuvée ha bisogno di tempo per esprimere tutto il suo potenziale e alcuni anni di riposo in cantina le permettono di sviluppare un bouquet aromatico molto ampio e di affinare i tannini.

Per scoprirla consigliamo di stappare la bottiglia due o tre ore prima della degustazione. Nel calice gli intenditori troveranno un vino dal colore violaceo con riflessi ambrati e un bouquet intenso e in continua evoluzione in cui si susseguono aromi di amarena, spezie, liquirizia, tartufo e grafite. Al palato risulta potente e ben strutturato, offre dei tannini decisi e mostra una complessità e una profondità rare. Consigliamo di lasciarlo riposare in cantina per almeno 10 o 20 anni.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta

Altri indici per i vini della tenuta

Informazioni aggiuntive

Regione : Italia - Piemonte

Tenuta : Roberto Voerzio

Colore : rosso

Produzione : 3000

Vitigni : Nebbiolo
Abbinamenti cibo-vino : Côte de Bœuf, Agneau de sept heures, Risotto aux cèpes

Denominazione : Barolo

Classificazione : DOCG

Proprietario : Roberto Voerzio

Superficie : 52 ettari

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 15°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Barolo DOCG Fossati Roberto Voerzio 2016
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2016
213
213
Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
213
Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
Storico delle aggiudicazioni: Barolo DOCG Fossati Roberto Voerzio 2016
14/03/2024213

Possiedi un vino identico?