product image 0
product thumbnail 0
Asta|

Chinon Les Picasses Catherine et Pierre Breton 1999

Frutti neriVino gastronomicoVino da invecchiamento
A
K

12%

0.75L

Intensità

Un grande vino di terroir prodotto dai Breton, viticoltori imprescindibili nel panorama vinicolo di Bourgueil.

Maggiori informazioni
Quantità : 1 bottigliaCommenti : 1 Etichetta leggermente macchiata, 1 Etichetta leggermente rovinataLivello : 1 NormaleProvenienza : privatoIVA detraibile : noRegione : Valle della LoiraDenominazione : ChinonProprietario : Catherine et Pierre Breton
Per saperne di più…
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Lotti simili

Complessa e gustosa, questa cuvée è valo...

24
Ne è rimasto solo 1 esemplare
2160 per 2 | - 10%

Uno Chinon morbido e incredibilmente fru...

14

Complessa e gustosa, questa cuvée è valo...

12

Un vino che con il passare del tempo ten...

20

Presentazione del lotto

Chinon Les Picasses Catherine et Pierre Breton 1999

La cuvée

Da oltre vent’anni questa tenuta è una delle più conosciute della Touraine. Diretta da Catherine e Pierre Breton con l’aiuto dei loro figli, la proprietà realizza vini di livello eccezionale. Sia i rossi sia i bianchi hanno infatti raggiunto una qualità eccelsa. Sono due le categorie prodotte: i cosiddetti vin de soif (facili da bere) e i vini di terroir. I primi sono vinificati con poca solforosa e destinati a un consumo rapido, mentre gli altri sono vini da invecchiamento e dalla vocazione gastronomica. Questo vino proviene dal lieu-dit Les Picasses, a Chinon, e non viene prodotto in tutte le annate. La sua rarità va di pari passo con l’intensità. Si tratta di vini eccezionali, da invecchiamento e di terroir, capaci di esprimere al meglio sia l’essenza del cabernet franc, attraverso aromi di cioccolato e menta, sia il terroir di Chinon, con le sue inimitabili note fruttate.

Informazioni sulla tenuta: Catherine et Pierre Breton

Per quasi trent'anni, la carriera di Catherine e Pierre Breton è stata un esempio a Bourgueil. Pierre Breton ha rilevato i vigneti di famiglia nel 1982, la cui produzione era venduta alla cooperativa. Dagli originari 10 ettari, la tenuta è cresciuta fino ai 15 di oggi. I terreni vengono lavorati e nel caso di utilizzo di compost si limita al minimo il ricorso allo zolfo, in modo da ottenere vini di massima purezza. Dal 1992 la tenuta è gestita in regime di agricoltura biodinamica e biologica. Le viti, ottenute da selezioni massali, sono vendemmiate a mano, utilizzando piccole cassette per non danneggiare le uve. La vinificazione si svolge con utilizzo di lieviti indigeni e i vini non vengono filtrati. L'uso di solfiti è molto basso o assente per alcune cuvée. Il lento invecchiamento in legno, consente un'efficace evoluzione dei tannini.
Maggiori informazioni: Leggi l'articolo del blog sulla tenuta Breton

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Livello : 1 NormaleCommenti : 1 Etichetta leggermente macchiata, 1 Etichetta leggermente rovinata

Provenienza : privato

Tipo di cantina : struttura specializzata nella conservazione del vino

IVA detraibile : no

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 12 %

Regione : Valle della Loira

Denominazione : Chinon

Proprietario : Catherine et Pierre Breton

Annata : 1999

Colore : rosso

Temperatura di servizio : 16°

Viticoltura : biodinamico e naturale Per saperne di più…

Superficie : 21 ettari

Intensità del vino : classico

Aroma dominante : frutti neri

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Cabernet Franc
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

L'indice iDealwine

Chinon Les Picasses Catherine et Pierre Breton 1999

L'indice iDealwine(1) è calcolato sulla base dei risultati ottenuti all'asta per una determinata referenza. Corrisponde al prezzo medio di aggiudicazione a cui si sommano le commissioni di acquisto addebitate durante la vendita.
(1) Formato bottiglia
Valore attuale all'asta(1)
Chinon Les Picasses Catherine et Pierre Breton 1999
32
Ultime aggiudicazioni
28/09/2022
:
3720
Possiedi lo stesso vino?
Vendilo!