Un Corton raffinato, dagli aromi complessi e intensi. Un vino potente e strutturato adatto a lunghi periodi di invecchiamento. Maggiori informazioni
Lo Château Corton Grancey Grand Cru della tenuta Louis Latour è uno dei grandi vini della Borgogna da degustare almeno una volta nella vita. Nel 1891 la proprietà è stata venduta alla tenuta Latour dalla famiglia Grancey, all’epoca proprietaria dello Château de Corton. Il vigneto si estende su quattro climat situati nel Grand Cru Corton: Les Bressandes, Les Perrières, Les Grèves e Clos du Roi. La vendemmia è effettuata solo sui migliori ceppi della tenuta, le cui vigne hanno un’età superiore a 40 anni. La percentuale di ogni parcella nell’assemblaggio varia di annata in annata. Questo vino è prodotto solo nelle annate in cui il pinot noir raggiunge la perfezione. Nelle annate in cui, invece, la qualità è considerata non sufficiente, la produzione viene declassata. Lo Château Corton Grancey è un vino molto raffinato che offre aromi complessi di ciliegia candita su note di cuoio e di tartufo. Il gusto di piccoli frutti concentrati e di prugna si fonde con le note vanigliate trasmesse dal legno della barrique. Questo vino intenso e strutturato, di grande persistenza al palato, merita diversi anni di invecchiamento. Perfettamente strutturato ma potente al contempo, lo Château Corton Grancey è adatto a lunghi periodi di invecchiamento e merita di riposare per diversi anni in cantina prima di essere degustato.
Corton Grand Cru Château Corton Grancey Louis Latour (Cassetta in legno a partire da 6 BT)si serve ad una temperatura di 16°C.
Lo Château Corton Grancey Grand Cru della tenuta Louis Latour è uno dei grandi vini della Borgogna da degustare almeno una volta nella vita. Nel 1891 la proprietà è stata venduta alla tenuta Latour dalla famiglia Grancey, all’epoca proprietaria dello Château de Corton. Il vigneto si estende su quattro climat situati nel Grand Cru Corton: Les Bressandes, Les Perrières, Les Grèves e Clos du Roi. La vendemmia è effettuata solo sui migliori ceppi della tenuta, le cui vigne hanno un’età superiore a 40 anni. La percentuale di ogni parcella nell’assemblaggio varia di annata in annata. Questo vino è prodotto solo nelle annate in cui il pinot noir raggiunge la perfezione. Nelle annate in cui, invece, la qualità è considerata non sufficiente, la produzione viene declassata. Lo Château Corton Grancey è un vino molto raffinato che offre aromi complessi di ciliegia candita su note di cuoio e di tartufo. Il gusto di piccoli frutti concentrati e di prugna si fonde con le note vanigliate trasmesse dal legno della barrique. Questo vino intenso e strutturato, di grande persistenza al palato, merita diversi anni di invecchiamento. Perfettamente strutturato ma potente al contempo, lo Château Corton Grancey è adatto a lunghi periodi di invecchiamento e merita di riposare per diversi anni in cantina prima di essere degustato.
La proprietà a conduzione familiare Louis Latour, nata nel 1797, è tra le più note aziende di négociant-éleveur (commercianti, vinificatori e affinatori) della Borgogna. Essendo un’azienda a conduzione familiare da oltre due secoli, fa parte dell’associazione degli Hénokiens, che riunisce esclusivamente società familiari con almeno 200 anni di storia. Louis-Fabrice Latour, membro dell’undicesima generazione, è oggi alla direzione dell’azienda. La proprietà Louis Latour nel tempo ha saputo costituire una vasta tenuta che si estende dalla denominazione Chambertin al Grand Cru Chevalier-Montrachet, includendo 48 ettari, di cui 28 in Grand Cru e completando il suo fabbisogno con l'acquisto di uve. La tenuta coltiva pinot noir per i vini rossi e chardonnay per i bianchi. Negli ultimi 30 anni si è estesa anche in Ardèche, nel Var e nella regione del Beaujolais Pierres Dorées, dove coltiva sempre chardonnay e pinot noir. Optando per un'agricoltura sostenibile, la tenuta ha scelto processi più ecologici e rispettosi del terroir: limita l’uso dei pesticidi, utilizza il compost e ara alcune parcelle con il cavallo.
Possiedi lo stesso vino?
Mettilo all'asta!Valutazione gratuita