Barolo DOCG Ravera Vietti in vendita
Barolo DOCG Ravera Vietti
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Dal XIX secolo, la tenuta della famiglia Vietti, situata nel cuore delle colline delle Langhe, si è rivelata tra le più importanti del Piemonte da quattro generazioni. È stato Alfredo Currado con le sue idee innovative che ha attirato gli intenditori di tutto il mondo. In effetti, in un momento in cui la tendenza alla standardizzazione dei vini era al suo apice, Vietti ha visto un'occasione unica per distinguersi dalla massa offrendo grandi vini di carattere, cuvée parcellari e un vino bianco prodotto a partire dall’arnéis, vitigno autoctono bianco ormai dimenticato. Questo successo l'ha resa una delle tenute più riconosciute in tutta Italia.

Oggi, la tenuta Vietti è gestita con mano esperta dal figlio di Alfredo e Luciana, Luca Currado e da sua moglie Elena. Insieme si impegnano a valorizzare i terroir delle Langhe e di Alba grazie ad un lavoro meticoloso.

Non aspettare troppo a degustare questi deliziosi vini di grande carattere. Inoltre la tenuta Vietti produce straordinarie etichette di Barbera, Barbaresco e Barolo, che dopo la decantazione o un'attesa di qualche anno in cantina regalano al palato grandissime emozioni.

Leggi l’articolo sulla tenuta Vietti nel blog iDealwine

Informazioni sulla cuvée

Cuoio, tabacco, spezie pepate, frutti neri e rimandi floreali: sono le parole che ci vengono in mente per descrivere il bouquet aromatico di questo vino ricco di sapori. Al palato scoprirete un classico Barolo, potente, concentrato e caratterizzato da un’intensa trama tannica conferita dalla fermentazione di quattro settimane in cui il mosto è a contatto con la buccia degli acini.
Questo monovarietale di nebbiolo è prodotto esclusivamente con le uve del vigneto Ravera, nel comune di Novello. Le vigne hanno in media 27 anni di età e crescono su un suolo argillo-calcareo. La macerazione pre-fermentativa e post-fermentativa viene effettuata in vasche di acciaio inox. Il vino viene prima fatto affinare un anno sulle fecce fini e poi lasciato invecchiare per circa 30 mesi in botti di rovere sloveno.
Per valorizzare questo Barolo vi consigliamo di degustarlo in compagnia di una bella costata di manzo oppure con della selvaggina in umido.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Italia - Piemonte

Tenuta : Vietti

Colore : rosso

Vitigni : Nebbiolo
Abbinamenti cibo-vino : Agneau rôti en couronne, Sanglier aux cèpes, Poulet aux raisins secs et figues

Denominazione : Barolo DOCG

Proprietario : Vietti

Superficie : 35 ettari

Viticoltura : biologico Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 16°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Barolo DOCG Ravera Vietti 2010
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2010
213
213
Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
213
Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
Storico delle aggiudicazioni: Barolo DOCG Ravera Vietti 2010
11/04/2024213

Possiedi un vino identico?