product image 0
product image 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
Asta|

Barolo DOCG Acclivi Comm. Giovan Battista Burlotto 2019

Frutti neriVino gastronomicoVino da invecchiamento

14%

0.75L

Intensità

Il nome Acclivi rende omaggio agli straordinari pendii scoscesi delle colline di Verduno. Un Barolo immenso, raffinato, setoso e concentrato... Un vino delizioso già in gioventù o dopo qualche anno di invecchiamento.

Maggiori informazioni
Quantità : 1 bottigliaCommento : 1 Etichetta leggermente macchiataLivello : 1 NormaleProvenienza : privatoIVA detraibile : noRegione : PiemonteDenominazione : BaroloClassificazione : DOCGProprietario : Comm. Giovan Battista Burlotto
Per saperne di più…
17.5
logo for noteJancisRobinson note
94
logo for noteVinousAntonioGalloni note
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Lotti simili

Questo Barolo è il vino emblematico dell...

112

Uno splendido Barolo dotato di un bouque...

77

Il nome Acclivi rende omaggio agli strao...

140
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Presentazione del lotto

Barolo DOCG Acclivi Comm. Giovan Battista Burlotto 2019

La cuvée

Il nome Acclivi rimanda ai pendii scoscesi delle colline di Verduno. È qui che nasce questo Barolo immenso, raffinato, setoso e concentrato e per essere più precisi, è prodotto nelle parcelle di Monvigliero, Neirane e Rocche Dell’Olmo. Il suolo, ricco di calcare e limo, consente alle uve di nebbiolo di esprimersi al meglio. Questa cuvée sprigiona all’olfatto note di liquore di ciliegia e frutti neri, accompagnate da aromi floreali e affumicati. Il palato offre una struttura sublime, con un buon livello di concentrazione. Questo Barolo potrà essere tranquillamente conservato per 15-20 anni, oppure essere degustato in gioventù per gli appassionati più impazienti!

Informazioni sulla tenuta: Comm. Giovan Battista Burlotto

La tenuta Giovan Battista Burlotto è un’azienda tradizionale a gestione familiare situata in Piemonte, a nord-ovest del vigneto di Barolo, in località Verduno. Fondata nel 1850 da Ignazio Burlotto, la tenuta passa successivamente nelle mani del nipote Giovanni Battista, che per quasi 77 anni si impegnerà ad accrescere la qualità e la fama dei suoi vini. A partire dalla fine del XIX secolo, la tenuta conquista una solida reputazione a livello internazionale. Dopo la morte di Giovanni Battista Burlotto nel 1927, segue qualche anno di torpore, fin a che il pronipote Fabio Alessandria riprende in mano l’azienda portandola ai più alti livelli. Il vigneto si estende su una superficie di 12 ettari, di cui la metà è coltivata con nebbiolo. Gli altri vitigni presenti sono il barbera, il dolcetto, il pelaverga, il sauvignon et la freisa. Nelle vigne, il lavoro si svolge alla maniera classica, i filari sono inerbiti e poco arati, e la sostituzione dei ceppi si effettua mediante selezione massale. Anche in cantina il lavoro è tradizionale e prevede la diraspatura, la pigiatura con i piedi e la fermentazione con lieviti indigeni in vecchie botti di legno troncoconiche aperte. La macerazione è lunga (fino a due mesi). I vini non vengono filtrati e non subiscono alcun collaggio. Sitratta di una delle tenute di punta della regione e una garanzia di qualità.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Livello : 1 NormaleCommento : 1 Etichetta leggermente macchiata

Provenienza : privato

Tipo di cantina : struttura specializzata nella conservazione del vino

IVA detraibile : no

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 14 %

Regione : Italia - Piemonte

Denominazione : Barolo

Classificazione : DOCG

Proprietario : Comm. Giovan Battista Burlotto

Annata : 2019

Colore : rosso

Temperatura di servizio : 16°

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Superficie : 15 ettari

Intensità del vino : setoso

Aroma dominante : frutti neri

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Nebbiolo
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

L'indice iDealwine

Barolo DOCG Acclivi Comm. Giovan Battista Burlotto 2019

L'indice iDealwine(1) è calcolato sulla base dei risultati ottenuti all'asta per una determinata referenza. Corrisponde al prezzo medio di aggiudicazione a cui si sommano le commissioni di acquisto addebitate durante la vendita.
(1) Formato bottiglia
Valore attuale all'asta(1)
Barolo DOCG Acclivi Comm. Giovan Battista Burlotto 2019
180
175
prezzo agg. + alto
161
prezzo agg. + basso
Ultime aggiudicazioni
06/12/2023
:
17528
30/08/2023
:
16066
30/08/2023
:
16276
30/08/2023
:
17528
Possiedi lo stesso vino?
Vendilo!