product image 0
product image 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
Asta|

Vin de France Médolia Bonnet-Huteau 2019

MineraleVino per l’aperitivoVino da bere in compagnia
A

12.5%

1.5L

Intensità

La coltivazione biodinamica e la vinificazione estremamente accurata, permettono a questo vino di esprimere la bellezza del suo terroir in un registro vivace e minerale. Una cuvée perfetta per accompagnare i vostri aperitivi.

Maggiori informazioni
Quantità : 2 bottiglieCommenti : 2 Normale, 2 Capsula in ceraLivello : 2 NormaleProvenienza : privatoIVA detraibile : noRegione : Valle della LoiraDenominazione : Vin de FranceProprietario : Bonnet-Huteau
Per saperne di più…
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Lotti simili

Una cuvée di merlot vinificata nello sti...

42

Fruttato e floreale, questo vino del Sud...

40
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Una cuvée di merlot vinificata nello sti...

38

Un Muscadet di carattere proveniente da ...

16

Presentazione del lotto

Vin de France Médolia Bonnet-Huteau 2019

La cuvée

Il Vin de France Médolia è prodotto nell'area del Muscadet. Si tratta di un assemblaggio di uve melon de bourgogne (il vitigno locale per eccellenza) provenienti da vigne di 40 anni coltivate su due grandi terroir, caratterizzati da suoli di micascisti e roccia verde. Le rese sono limitate a 30 ettolitri per ettaro e le vigne sono coltivate con metodi biologici e biodinamici certificati. La tenuta ha abolito l’uso di prodotti chimici di sintesi, diserbanti e predilige l’aratura del terreno, la gestione della vite con spalliera a tre fili e una raccolta manuale dei grappoli interi.
La vinificazione e l’invecchiamento sono effettuati con la stessa cura e avvengono in contenitori a forma di uovo in terracotta, per preservare la vivacità del vitigno. Nella fermentazione vengono utilizzati lieviti indigeni per permettere al terroir di esprimersi appieno. Infine il vino invecchia sulle fecce fini per 12 mesi. Ogni anno vengono prodotte 2000 bottiglie, che contengono una piccolissima dose di solforosa.
Alla degustazione scopriamo un vino di colore oro pallido con riflessi verdi, con un bouquet fresco, floreale e minerale. Il sorso, deciso e minerale, suggerisce la possibilità di degustarlo fin da ora in abbinamento a pietanze dalle note iodate o con verdure verdi.

Informazioni sulla tenuta: Bonnet-Huteau

La tenuta Bonnet-Huteau, situata a La Chapelle-Heulin, nel cuore del vigneto del Muscadet e della denominazione Sèvre et Maine, produce Muscadet da oltre 150 anni. Oggi è gestita dai fratelli Jean-Jacques e Rémi Bonnet. Il vigneto di 40 ettari è certificato in agricoltura biologica dal 2005 e quattro parcelle sono vinificate separatamente per mettere il luce le finezze e le sfumature dei rispettivi terroir. La proprietà produce solo vini bianchi ed è coltivata principalmente con melon de bourgogne. I vini sono caratterizzati da una grande intensità aromatica.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 2 bottiglie

Livello : 2 NormaleCommenti : 2 Normale, 2 Capsula in cera

Provenienza : privato

Tipo di cantina : cantina sotterranea

IVA detraibile : no

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 12.5 %

Regione : Valle della Loira

Denominazione : Vin de France

Proprietario : Bonnet-Huteau

Annata : 2019

Colore : bianco

Temperatura di servizio : 12°

Viticoltura : biodinamico Per saperne di più…

Superficie : 40 ettari

Intensità del vino : vivo

Aroma dominante : minerale

Occasione di degustazione : vino per l’aperitivo

Vitigni : Melon de Bourgogne (Muscadet)
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

L'indice iDealwine

Vin de France Médolia Bonnet-Huteau 2019

L'indice iDealwine(1) è calcolato sulla base dei risultati ottenuti all'asta per una determinata referenza. Corrisponde al prezzo medio di aggiudicazione a cui si sommano le commissioni di acquisto addebitate durante la vendita.
(1) Formato bottiglia
Valore attuale all'asta(1)
Vin de France Médolia Bonnet-Huteau 2019
18
Ultime aggiudicazioni
05/04/2023
:
1878
Possiedi lo stesso vino?
Vendilo!