product image 0
product image 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
Prezzo fisso|

Château Latour-Martillac Cru Classé de Graves 2015

Frutti neriVino gastronomicoVino da invecchiamento

14%

0.75L

Intensità

Questo vino affascinante presenta un frutto straordinario, lavorato con cura.

Maggiori informazioni

Alla degustazione i vini rossi dello Château Latour Martillac risultano armoniosi, equilibrati ed eleganti. Nelle grandi annate svelano un carattere particolarmente intrigante e ampio.

93
logo for noteRobertParker note
16.5
logo for noteJancisRobinson note
93
logo for noteJamesSuckling note
94
logo for noteVinousAntonioGalloni note
Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Lotti simili

Questo vino affascinante presenta un fru...

38

Questo vino affascinante presenta un fru...

68

Questo vino affascinante presenta un fru...

32

Questo vino affascinante presenta un fru...

40
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Presentazione del lotto

Château Latour-Martillac Cru Classé de Graves 2015

La cuvée

Alla degustazione i vini rossi dello Château Latour Martillac risultano armoniosi, equilibrati ed eleganti. Nelle grandi annate svelano un carattere particolarmente intrigante e ampio.

Informazioni sulla tenuta: Château Latour-Martillac

Château Latour Martillac ("Latour" si scrive dal 1990 con una sola parola) deve il suo nome alla torre del XII secolo che adorna l'ingresso dello château. Il suo vigneto si trova su un bel rilievo ghiaioso nei pressi del villaggio di Martillac. Acquistata da Alfred Kressmann nel 1930, la tenuta è oggi gestita dai suoi discendenti, Tristan e Loïc Kressmann. L'etichetta originale, creata e disegnata da Alfred Kressmann e da suo figlio Jean nel 1934, abbellisce ancora oggi le bottiglie di Château Latour Martillac, vino che fu servito nel 1936 dalla "Wine and Spirit Benevolent Society" di Londra al banchetto d'incoronazione di sua maestà Giorgio VI Re d'Inghilterra.
Il vigneto, che poggia su un terreno di sabbia argillosa e ghiaia, produce vini rossi e bianchi, quest'ultimi rappresentano dal 20 al 25% del raccolto, a seconda delle annate. Al termine della vendemmia, effettuata con grande cura, le uve sono diraspate e poi selezionate manualmente. I vini rossi, ottenuti da un assemblaggio di tre vitigni (60% cabernet sauvignon, 35% merlot, 5% petit verdot) sono affinati per 15-18 mesi in barrique di rovere, rinnovate ogni anno per un terzo. Solo le migliori partite sono utilizzate per realizzare il primo vino dello château, quelle provenienti dalle vigne più giovani confluiscono nell’etichetta Lagrave Martillac. I vigneti a bacca bianca, composti dal 55% di sémillon, dal 40% di sauvignon e dal 5% di muscadelle, sono vendemmiati in tempi diversi, in base all’epoca di maturazione di ciascun vitigno. I vini bianchi si affinano sui lieviti per oltre un anno, quindi sono imbottigliati utilizzando del vetro scuro, in modo da preservare la loro evoluzione nel corso dei decenni successivi.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Provenienza : privato

Tipo di cantina : struttura specializzata nella conservazione del vino

IVA detraibile : no

Cassa in legno/Cofanetto originale: :

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 14 %

Regione : Bordeaux

Denominazione : Pessac-Léognan

Classificazione : Cru Classé de Graves

Proprietario : Famille Kressmann

Annata : 2015

Colore : rosso

Temperatura di servizio : 16°

Viticoltura : sostenibile Per saperne di più…

Superficie : 35 ettari

Produzione : 120000 bottiglie

Intensità del vino : classico

Aroma dominante : frutti neri

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Petit Verdot, Cabernet Sauvignon
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo