product image 0
product thumbnail 0
Prezzo fisso|

Côtes du Rhône Sommelongue André Brunel 2021

Frutti neriVino per l’aperitivoVino da bere in compagnia

14%

0.75L

Intensità

Un vino armonioso, sapido e piacevole e un rapporto qualità-prezzo imbattibile.

Maggiori informazioni

Proveniente da una parcella costituita da un unico appezzamento a nord di Orange, la cuvée Sommelongue gode di un soleggiamento ottimale che consente alle uve grenache di raggiungere la maturità. Inoltre, l’inerbimento controllato permette di domare il vigore di questo vitigno grazie a rese moderate che gli conferiscono equilibrio. Le uve vendemmiate vengono diraspate all’80% e successivamente sottoposte ad una breve macerazione a freddo di 24 ore. La fermentazione ad alta temperatura dura 4 settimane, con follature e délestage regolari. La fermentazione malolattica ha luogo per un anno all’interno di vasche smaltate. Il vino è generoso, potente, setoso e offre una bella persistenza. I tannini si mostrano morbidi, con sfumature di spezie e liquirizia al palato.

91
logo for noteJamesSuckling note
Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Lotti simili

La cuvée Centenaire è un ottimo vino che...

380
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Uno Châteauneuf che unisce potenza tanni...

69
Rimangono solo 3 bottiglie

La cuvée Centenaire è un ottimo vino che...

102
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Uno Châteauneuf che unisce potenza tanni...

37

Presentazione del lotto

Côtes du Rhône Sommelongue André Brunel 2021

La cuvée

Proveniente da una parcella costituita da un unico appezzamento a nord di Orange, la cuvée Sommelongue gode di un soleggiamento ottimale che consente alle uve grenache di raggiungere la maturità. Inoltre, l’inerbimento controllato permette di domare il vigore di questo vitigno grazie a rese moderate che gli conferiscono equilibrio. Le uve vendemmiate vengono diraspate all’80% e successivamente sottoposte ad una breve macerazione a freddo di 24 ore. La fermentazione ad alta temperatura dura 4 settimane, con follature e délestage regolari. La fermentazione malolattica ha luogo per un anno all’interno di vasche smaltate. Il vino è generoso, potente, setoso e offre una bella persistenza. I tannini si mostrano morbidi, con sfumature di spezie e liquirizia al palato.

Informazioni sulla tenuta: Les Cailloux

André Brunel, seppur con una presenza discreta nei media, è un’altra figura centrale della denominazione Châteauneuf-du-Pape. Possiede infatti una delle tenute più antiche della regione, che ad oggi conta 21 ettari, a cui si aggiungono alcune parcelle in altre due denominazioni: nelle Côtes du Rhône (40 ettari) e nell'IGP Vaucluse (30 ettari).
Subito dopo la Seconda Guerra Mondiale, tutte queste proprietà furono registrate sotto il marchio Les Cailloux, in riferimento a una delle dodici parcelle di Châteauneuf-du-Pape, quella di Farguerol, dal caratteristico terreno ricoperto di galets roulés. Indifferenti alle mode, André Brunel e il figlio Fabrice, che oggi ha preso in mano le redini aziendali, producono da tempo dei vini fini e delicati piuttosto che dimostrativi. L’identità dei Cailloux resta così intatta.
Ancora poco conosciute in Francia, le loro cuvée vanno a ruba tra gli appassionati di vini stranieri. Alcune sono rarissime, come la cuvée Centenaire che viene prodotta solo nelle grandi annate. Le vecchie vigne sono vendemmiate relativamente presto, e i vini sono invecchiati in vasche di cemento affinché il frutto si riveli appieno. La tenuta lavora nel rispetto dell’impatto ambientale (HVE), cercando ogni anno di diventare più rigorosa nella gestione del vigneto.

Leggere l’articolo del blog relativo alla tenuta Les Cailloux

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Provenienza : tenuta

IVA detraibile :

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 14 %

Regione : Valle del Rodano

Denominazione : Côtes du Rhône

Proprietario : André Brunel

Annata : 2021

Colore : rosso

Capacità e consumo ideale : da bere entro quest’anno

Temperatura di servizio : 16°

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Superficie : 21 ettari

Intensità del vino : ricco, ampio, armonioso

Aroma dominante : frutti neri

Occasione di degustazione : vino per l’aperitivo

Vitigni : Cinsault, Syrah, Mourvèdre (Monastrell), Grenache (Cannonau)
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo