product image 0
product image 1
product image 2
product thumbnail 0
product thumbnail 1
product thumbnail 2
Prezzo fisso|

Brouilly La Croix des Rameaux Jean-Claude Lapalu 2022

Frutti rossiVino gastronomicoAstro nascente
A
K

13%

0.75L

Intensità

Una delle migliori cuvée della tenuta, in uno stile più “serio” e meno immediato. È un vino molto apprezzato, che troviamo spesso sulle tavole di alcuni ristoranti stellati.

Maggiori informazioni

Questa cuvée è prodotta a partire da vigne di circa 70 anni, coltivate su una parcella ripida, esposta a sud-ovest e caratterizzata da un suolo di sabbie di granito. Le uve sono vendemmiate a mano, poi diraspate e fatte macerare per 20-25 giorni. Il vino invecchia in barrique usate da una decina d'anni per 9-10 mesi, prima di essere assemblato e imbottigliato con l'aggiunta di 10 ml di solforosa. La cuvée si distingue per l’eleganza e il suo splendido equilibrio tra struttura e note fruttate. Questo vino può essere conservato in cantina per circa dieci anni e si abbina perfettamente a carni bianche o rosse.

Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Lotti simili

Fine e schietto, il Brouilly della tenut...

13
1170 per 6 | - 10%

Questa cuvée di Jean-Claude Lapalu lasci...

28

Nella terra del Beaujolais, Jean-Claude ...

28

Presentazione del lotto

Brouilly La Croix des Rameaux Jean-Claude Lapalu 2022

La cuvée

Questa cuvée è prodotta a partire da vigne di circa 70 anni, coltivate su una parcella ripida, esposta a sud-ovest e caratterizzata da un suolo di sabbie di granito. Le uve sono vendemmiate a mano, poi diraspate e fatte macerare per 20-25 giorni. Il vino invecchia in barrique usate da una decina d'anni per 9-10 mesi, prima di essere assemblato e imbottigliato con l'aggiunta di 10 ml di solforosa. La cuvée si distingue per l’eleganza e il suo splendido equilibrio tra struttura e note fruttate. Questo vino può essere conservato in cantina per circa dieci anni e si abbina perfettamente a carni bianche o rosse.

Informazioni sulla tenuta: Jean-Claude Lapalu

Figlio e nipote di viticoltori, Jean-Claude Lapalu si è stabilito nella tenuta di famiglia in Beaujolais nel 1982. Dopo aver venduto per alcuni anni le sue uve alla cooperativa, ha iniziato a vinificare in proprio nel 1996. Debuttante modello, secondo quanto appreso durante la formazione in viticoltura ed enologia (macerazioni brevi, uso di lieviti selezionati, ecc...), ha via via trovato la sua strada e affermato il suo stile, in particolare passando a vinificazioni naturali, basate su un intervento minimo. Anche in vigna il lavoro è diventato molto più rispettoso dell'ambiente, delle viti e del terroir. Il vigneto di 12 ettari è ora certificato in agricoltura biologica, i terreni vengono arati e i filari sono lasciati inerbiti. Jean-Claude Lapalu ha la fortuna di avere un buon patrimonio vinicolo, con molte vecchie vigne, alcune delle quali ultracentenarie. Nonostante sia sorprendentemente non troppo conosciuto in Francia, i suoi vini vanno a ruba nelle migliori enoteche, nei ristoranti stellati e sono anche molto richiesti all’estero. Una tenuta ai vertici del Beaujolais, da scoprire senza indugio! !

Leggere l'articolo del blog sulla tenuta Jean-Claude Lapalu

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Provenienza : tenuta

IVA detraibile :

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 13 %

Regione : Beaujolais

Denominazione : Brouilly

Proprietario : Jean-Claude Lapalu

Annata : 2022

Colore : rosso

Temperatura di servizio : 14°

Viticoltura : biologico e naturale Per saperne di più…

Intensità del vino : setoso

Aroma dominante : frutti rossi

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Gamay
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo