product image 0
product image 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
Prezzo fisso|

Vin de France Magellan Terre de l'Elu (Clos de L'Elu) 2017

Spezie dolciVino gastronomico
A

13.5%

1.5L

Intensità

Un vino simbolo della tenuta, che vi porterà verso orizzonti inaspettati!

Maggiori informazioni

Questo vino simbolo del Domaine Terre de l'Élu è sicuramente in grado di far viaggiare verso nuovi orizzonti. "Il mondo non è mai stato così grande come il giorno dopo il viaggio di Magellano." All'olfatto, ammalia con le sue note di liquirizia e spezie dolci e preannuncia un assaggio molto promettente. I tannini sono fini e il vino presenta un perfetto equilibrio tra ricchezza e leggerezza. Si avrà un solo desiderio: degustare un secondo calice (con moderazione, ovviamente).
Durante tutto l'anno, le vigne della tenuta, certificate biologiche, sono lavorate con la massima cura. Al momento della vendemmia, le uve sono raccolte a mano e trasferite in cassette da 20 kg prima di essere portate in cantina. Vengono diraspate senza essere pigiate, dopodiché sono immediatamente collocate in giare per la fermentazione. La macerazione in questi contenitori dura 5 settimane e l'uva è talvolta pigiata a mano per rompere lo strato superiore. Successivamente, la maturazione dura quasi 20 mesi in barrique, senza che il legno caratterizzi eccessivamente il vino.
Si consiglia di abbinare questa bottiglia a carni pregiate come l'agnello o il capriolo. Buona degustazione!

Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Lotti simili

Un grazioso assemblaggio di cabernet fra...

31

Se volete stupire i vostri ospiti non vi...

2650
Rimangono solo 3 bottiglie

Un grazioso assemblaggio di cabernet fra...

15

È l'incontro tra un terroir (chenin, Anj...

13580
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Presentazione del lotto

Vin de France Magellan Terre de l'Elu (Clos de L'Elu) 2017

La cuvée

Questo vino simbolo del Domaine Terre de l'Élu è sicuramente in grado di far viaggiare verso nuovi orizzonti. "Il mondo non è mai stato così grande come il giorno dopo il viaggio di Magellano." All'olfatto, ammalia con le sue note di liquirizia e spezie dolci e preannuncia un assaggio molto promettente. I tannini sono fini e il vino presenta un perfetto equilibrio tra ricchezza e leggerezza. Si avrà un solo desiderio: degustare un secondo calice (con moderazione, ovviamente).
Durante tutto l'anno, le vigne della tenuta, certificate biologiche, sono lavorate con la massima cura. Al momento della vendemmia, le uve sono raccolte a mano e trasferite in cassette da 20 kg prima di essere portate in cantina. Vengono diraspate senza essere pigiate, dopodiché sono immediatamente collocate in giare per la fermentazione. La macerazione in questi contenitori dura 5 settimane e l'uva è talvolta pigiata a mano per rompere lo strato superiore. Successivamente, la maturazione dura quasi 20 mesi in barrique, senza che il legno caratterizzi eccessivamente il vino.
Si consiglia di abbinare questa bottiglia a carni pregiate come l'agnello o il capriolo. Buona degustazione!

Informazioni sulla tenuta: Terre de l'Elu

Se Charlotte e Thomas hanno deciso di intraprendere la grande avventura della Terre de l’Elu, è per via della loro passione per Anjou noir e lo chenin. Nel 2008, questo ex consulente enologico e questa ex responsabile della comunicazione e della gestione di tenute vitivinicole, si sono stabiliti nella valle di Layon, nel cuore del suo terroir. Dopo poco più di 12 anni in quest’area, la tenuta Terre de l'Elu può contare su una ventina di ettari certificati in agricoltura biologica, coltivati sia con vitigni a bacca bianca che a bacca rossa, dal momento che sono presenti vigne di cabernet franc, grolleau e pineau d'aunis. Nel 2019, il Clos de l'Elu è diventato Terre de l'Elu.
Tutto il team è impegnato a creare vini da selezioni parcellari di alta qualità: gestione rigorosa delle pianta, potatura adattata alle esigenze di ogni vitigno e alle caratteristiche di ogni singola parcella, aratura dei terreni, vendemmia manuale in cassette, selezione delle uve, lavoro in cantina utilizzando la forza di gravità, fermentazioni con uso dei lieviti autoctoni, vinificazione a grappolo intero per i vini rossi, affinamento in vasche d’acciaio, barrique o anfore a seconda delle cuvée.
Siamo molto felici di annoverare questa bella tenuta tra i nostri partner; vini d’autore, piacevolmente armoniosi, raffinati e profondi, che attribuiscono un posto d'onore ad Anjou noir, il nuovo El Dorado della Valle della Loira.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 magnum

Provenienza : tenuta

IVA detraibile :

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD : no

Gradazione alcolica: : 13.5 %

Regione : Valle della Loira

Denominazione : Vin de France

Proprietario : Terre de l'Elu (Clos de L'Elu)

Annata : 2017

Colore : rosso

Temperatura di servizio : 16°

Viticoltura : biologico Per saperne di più…

Superficie : 20 ettari

Intensità del vino : leggero

Aroma dominante : spezie dolci

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Cabernet Franc
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo