product image 0
product image 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
Prezzo fisso|

Valpolicella Superiore DOC Musella 2017

Frutti rossiVino per l’aperitivoVino da bere in compagnia
A

13%

0.75L

Intensità

Un vino leggero ed elegante da degustare con gli amici. Un bel modo per scoprire i vini di questa tenuta.

Maggiori informazioni

La tenuta Musella comprende circa 50 ettari di vigne sulle colline della Valpolicella, in Veneto. Le vigne sono state piantate tra il 1960 e il 2015 e crescono su un terreno calcareo e di argilla rossa. Piccola curiosità: l’azienda ha la certificazione in agricoltura biodinamica.
La cuvée Valpolicella Superiore è prodotta con uve di corvina e corvinone (80%), rondinella (10%) e barbera (10%). La vinificazione, la macerazione e la fermentazione (con lieviti indigeni) sono effettuate a basse temperature e durano tra i 12 e i 15 giorni. Non viene effettuato il collaggio. Il vino viene quindi lasciato riposare diversi mesi in grandi botti e in vasche di cemento.
Il risultato è un Valpolicella di un bel colore rosso rubino, che presenta al naso un bouquet di frutti rossi e che si distingue al palato per la grande purezza del frutto, la freschezza, l’equilibrio e la trama tannica morbida e delicata. È un vino da degustare con gli amici, a una temperatura di circa 16°C. Si abbina molto bene con un filetto di petti di pollo, boudin blanc alle mele oppure un tagliere di salumi.

Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Lotti simili

Il complesso e lungo processo di produzi...

35
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Il complesso e lungo processo di produzi...

35
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Un bell’inizio per scoprire i vini di qu...

55
Rimangono solo 5 bottiglie

Un simbolo del vino italiano, premiato c...

102
Rimangono solo 5 bottiglie

Presentazione del lotto

Valpolicella Superiore DOC Musella 2017

La cuvée

La tenuta Musella comprende circa 50 ettari di vigne sulle colline della Valpolicella, in Veneto. Le vigne sono state piantate tra il 1960 e il 2015 e crescono su un terreno calcareo e di argilla rossa. Piccola curiosità: l’azienda ha la certificazione in agricoltura biodinamica.
La cuvée Valpolicella Superiore è prodotta con uve di corvina e corvinone (80%), rondinella (10%) e barbera (10%). La vinificazione, la macerazione e la fermentazione (con lieviti indigeni) sono effettuate a basse temperature e durano tra i 12 e i 15 giorni. Non viene effettuato il collaggio. Il vino viene quindi lasciato riposare diversi mesi in grandi botti e in vasche di cemento.
Il risultato è un Valpolicella di un bel colore rosso rubino, che presenta al naso un bouquet di frutti rossi e che si distingue al palato per la grande purezza del frutto, la freschezza, l’equilibrio e la trama tannica morbida e delicata. È un vino da degustare con gli amici, a una temperatura di circa 16°C. Si abbina molto bene con un filetto di petti di pollo, boudin blanc alle mele oppure un tagliere di salumi.

Informazioni sulla tenuta: Musella

Musella è una tenuta di carattere familiare, situata nella zona collinare del Veneto (pochi chilometri a est di Verona). La sua storia risale ai conti di Musella (XVI secolo). La regione è storicamente nota per le vigne del vitigno corvina, alla base della produzione dei vini della Valpolicella.
La proprietà si estende su una superficie di circa 400 ettari, di cui 50 vitati. La tenuta produce vini di ottima qualità, tipici della regione, come il Valpolicella Superiore, il Ripasso e l'Amarone. Il terroir è molto vario (nelle parcelle accuratamente selezionate all’interno di questa grande proprietà), tanto che i diversi vini consentono confronti interessanti.
La gestione agronomica è in biodinamica. Maddalena, infatti, persegue una perfetta armonia tra agricoltura e natura, terra e uomo. Non vengono utilizzati fertilizzanti sintetici o pesticidi chimici.
La vinificazione è realizzata con il minimo intervento, in modo da lasciare ampio spazio ai vini di esprimersi in modo autentico. L'Amarone, ad esempio, è ottenuto da uve accuratamente appassite. La pigiatura è soffice, la fermentazione avviene a bassa temperatura e la macerazione è lunga. Successivamente, il vino matura da uno a tre anni (a seconda delle cuvée) in tonneau e in botti di diverse dimensioni (da 700 a 3500 litri). Infine, dopo l'imbottigliamento, il vino non è immediatamente commercializzato, in modo da farlo riposare un po'.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Provenienza : tenuta

IVA detraibile :

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD : no

Gradazione alcolica: : 13 %

Regione : Italia - Veneto

Denominazione : Valpolicella Superiore DOC

Annata : 2017

Colore : rosso

Temperatura di servizio : 16°

Viticoltura : biodinamico Per saperne di più…

Superficie : 50 ettari

Intensità del vino : intenso

Aroma dominante : frutti rossi

Occasione di degustazione : vino per l’aperitivo

Vitigni : Barbera, Rondinella, Corvina
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo