product image 0
product image 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
Prezzo fisso|

Soave DOC Cantina Filippi Castelcerino Filippo Filippi 2021

Note florealiVino per l’aperitivo
A
S

12%

0.75L

Intensità

Un vino tipico di questa denominazione veneta, che rimane impresso per i delicati aromi floreali.

Maggiori informazioni

La Cantina Filippi propone un garganega bianco in purezza, tipico della denominazione. Le vigne di circa 40 anni si estendono per 8 ettari di terreno vulcanico situati al di sotto della cantina, a circa 300 metri di altitudine, e beneficiano di un’esposizione ideale a sud. Le viti sono coltivate con cura, secondo i principi dell’agricoltura biologica, e il lavoro in cantina rispetta la materia prima, con fermentazioni innescate dai lieviti indigeni. La vinificazione avviene in vasche di acciaio inox, contenitori inerti che permettono al frutto di esprimersi appieno. Il vino riposa poi ancora qualche mese sulle fecce fini prima dell’imbottigliamento, realizzato con tappi a vite.
Alla degustazione la cuvée sfoggia un bel colore giallo paglierino e sprigiona delicate note affumicate e di frutti e fiori bianchi. Questo vino equilibrato, rotondo e salivante nel finale vanta nel complesso una gradevole mineralità e si chiude su tocchi di mandorla.

Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Lotti simili

Un vino dalle note affumicate, agrumate ...

27

Un vino tipico di questa denominazione v...

1850
Ne è rimasto solo 1 esemplare
1665 per 3 | - 10%

Un vino bianco italiano ottenuto dal vit...

2850

Un Prosecco ideale come aperitivo o da d...

1150

Presentazione del lotto

Soave DOC Cantina Filippi Castelcerino Filippo Filippi 2021

La cuvée

La Cantina Filippi propone un garganega bianco in purezza, tipico della denominazione. Le vigne di circa 40 anni si estendono per 8 ettari di terreno vulcanico situati al di sotto della cantina, a circa 300 metri di altitudine, e beneficiano di un’esposizione ideale a sud. Le viti sono coltivate con cura, secondo i principi dell’agricoltura biologica, e il lavoro in cantina rispetta la materia prima, con fermentazioni innescate dai lieviti indigeni. La vinificazione avviene in vasche di acciaio inox, contenitori inerti che permettono al frutto di esprimersi appieno. Il vino riposa poi ancora qualche mese sulle fecce fini prima dell’imbottigliamento, realizzato con tappi a vite.
Alla degustazione la cuvée sfoggia un bel colore giallo paglierino e sprigiona delicate note affumicate e di frutti e fiori bianchi. Questo vino equilibrato, rotondo e salivante nel finale vanta nel complesso una gradevole mineralità e si chiude su tocchi di mandorla.

Informazioni sulla tenuta: Cantina Filippi

La tenuta si trova nel cuore del borgo di Castelcerino, appena sopra Soave; le vigne, di età compresa tra i 50 e i 70 anni, si estendono su un antico vulcano a circa 320 metri di altitudine e sono state coltivate da generazioni di viticoltori sin dal XIV secolo. Siamo nella zona dei Colli Scaligeri, un territorio ricco di storia che porta il nome della grande famiglia che governò Verona e dintorni tra il 1260 e il 1390, tra le più ricche e potenti in Italia in quel periodo.
È qui che nasce Filippo Filippi, che dal 2003 gestisce la tenuta. La regione vinicola di Soave è conosciuta soprattutto per i vini che prediligono la quantità rispetto alla qualità. Il nostro viticoltore ha seguito invece sin dall’inizio della sua attività obiettivi diversi, producendo vini naturali e rispettosi dell’ambiente che rappresentino appieno il terroir di origine. Per questo tutto è pensato nei minimi dettagli: selezioni massali, rese basse e cernite accurate, viticoltura biologica certificata Triple A, pochissimi solfiti, fermentazioni con lieviti indigeni e intervento minimo.
Il risultato è un vino puro, fresco, vivace e molto fruttato, con una piacevole consistenza e una sensazione leggermente tannica al palato. “Filippo produce vini da bere”, spiega Paola, che abbiamo incontrato insieme a Filippo nella tenuta.


Leggi l’articolo del blog iDealwine dedicato alla Cantina Filippi

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Provenienza : tenuta

IVA detraibile :

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD : no

Gradazione alcolica: : 12 %

Regione : Italia - Veneto

Denominazione : Soave DOC

Proprietario : Filippo Filippi

Annata : 2021

Colore : bianco

Temperatura di servizio : 12°

Viticoltura : triple A e biologico Per saperne di più…

Superficie : 14 ettari

Intensità del vino : vivo

Aroma dominante : note floreali

Occasione di degustazione : vino per l’aperitivo

Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo