Vini in vendita: Almaviva

| 2 risultati
Photo d'arrière plan en noir et blanc montrant la lumière du soleil à travers des vignes
Photo du domaine 1 / 4
Photo du domaine 2 / 4
Photo du domaine 3 / 4
Photo du domaine 4 / 4

Almaviva

Il vino Almaviva è il frutto di una partnership creata nel 1996 tra le aziende Vina Concha y Toro e Baron Philippe de Rothschild SA (proprietaria di Château Mouton Rothschild). Nonostante il suo suono ispanico, il nome "Almaviva" deriva deliberatamente dal patrimonio culturale francese e richiama il nome dell'eroe dell'opera teatrale "Le Mariage de Figaro" di Beaumarchais. Elementi sufficienti per fissare nella mente l'identità meticcia di questo grande vino: la cultura e il saper fare francesi, associati alla tipicità di un ottimo terroir sudamericano, "per offrire al mondo una promessa di piacere ed eccellenza", secondo il desiderio dei proprietari. Il vigneto Almaviva si trova in una zona caratterizzata da inverni umidi e freddi, ed estati segnate da giornate calde e notti fresche, condizioni molto favorevoli per la coltivazione del cabernet-sauvignon, il vitigno predominante nell'assemblaggio. Le uve sono vendemmiate manualmente e il vino Almaviva beneficia delle ultime innovazioni tecnologiche nel campo della vinificazione, che si svolge in una cantina di 4200 metri quadrati. Matura in barrique di rovere, essenzialmente nuove, sotto l'occhio vigile di un responsabile di cantina formatosi alla scuola francese. Il successo di Almaviva sul mercato internazionale ha aperto la strada a una nuova generazione di vini cileni, strutturati e con un buon potenziale di invecchiamento. Anche se in Cile non esiste una classificazione, il nome “Primer Orden”, apparso proprio con Almaviva, è simile alla nozione di Cru Classé.

2021
368
2021
179
Tutti gli indici per: Almaviva