Fleurie Jean Foillard in vendita
Fleurie Jean Foillard
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Il Domaine Jean Foillard, indubbiamente tra i più celebri del Beaujolais, si estende su circa 20 ettari distribuiti principalmente nelle denominazioni Morgon e Fleurie. Jean Foillard, figlio e nipote di viticoltori che ha acquisito la tenuta di famiglia nel 1981, si è ispirato a Marcel Lapierre per coltivare le sue vigne con tecniche il più possibile biologiche e rispettose del corso della natura. In cantina non vengono utilizzati i solfiti e la vinificazione è precisa, delicata e molto rispettosa del frutto; questo conferisce ai vini un'ineguagliabile morbidezza setosa. L’idea del viticoltore è di produrre vini dinamici, ottenuti con osservazioni minuziose al microscopio, come evocato dalla Revue du vin de France.
Le cuvée naturali si distinguono per l’intensità del frutto, la freschezza e l’equilibrio tra la morbidezza e la struttura. I vini sono ottimi da degustare subito, ma si prestano anche a qualche anno di invecchiamento in cantina.
La tenuta che vi presentiamo è uno dei fiori all’occhiello del Beaujolais, tra le nostre preferite. Il futuro di questa proprietà è in buone mani; Jean trasmette infatti la sua competenza a suo figlio Alex, che possiede anche delle vigne gestite a suo nome nelle AOC Brouilly e Côte-de-Brouilly. Foillard è senz’altro un’azienda promettente, che contribuisce a rendere sempre più dinamica questa regione.

Leggi l’articolo del blog sulla tenuta Jean Foillard

Informazioni sulla cuvée

Questa cuvée nasce dall’assemblaggio delle uve dei due migliori terroir di Fleurie: La Madonne e Grille-Midi, dove il terroir granitico permette al gamay, il vitigno simbolo del Beaujolais, di esprimere tutta la sua essenza. La tenuta pratica una viticoltura biologica non certificata, senza l’utilizzo di erbicidi o di pesticidi sintetici. Dopo la vendemmia, rigorosamente a mano, i grappoli interi sono trasferiti nei tini per la macerazione carbonica, il marchio di fabbrica della vinificazione nel Beaujolais. Affinché questa fermentazione intercellulare possa innescarsi a freddo, tra i 4° e i 7°C, è fondamentale che le uve siano in perfetto stato.
Il vino viene fatto invecchiare in botti di rovere di più passaggi per un periodo che varia dai 6 ai 9 mesi e poi imbottigliato senza alcun tipo di chiarifica e con una leggera aggiunta di solfiti. Il risultato è una cuvée densa, setosa e molto succosa, che può essere lasciata riposare per qualche anno. Per apprezzarla al meglio, vi consigliamo di degustarla dopo un invecchiamento dai 3 agli 8 anni.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Beaujolais

Tenuta : Jean Foillard

Colore : rosso

Vitigni : Gamay
Abbinamenti cibo-vino : Terrines et charcuteries, Foie de veau poêlé, Rognons de veau

Denominazione : Fleurie

Proprietario : Jean Foillard

Superficie : 22 ettari

Viticoltura : biologico e naturale Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 14°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Fleurie Jean Foillard 2020
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2020
35
31
Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
39
Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
Storico delle aggiudicazioni: Fleurie Jean Foillard 2020
12/05/202435
17/04/202439
18/01/202431
29/11/202331
20/07/202331
03/05/202331

Possiedi un vino identico?