Châteauneuf-du-Pape Les Cailloux André Brunel 2012(bianco)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
48
Châteauneuf-du-Pape Les Cailloux André Brunel in vendita
Châteauneuf-du-Pape Les Cailloux André Brunel
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

André Brunel, seppur con una presenza discreta nei media, è un’altra figura centrale della denominazione Châteauneuf-du-Pape. Possiede infatti una delle tenute più antiche della regione, che ad oggi conta 21 ettari, a cui si aggiungono alcune parcelle in altre due denominazioni: nelle Côtes du Rhône (40 ettari) e nell'IGP Vaucluse (30 ettari).
Subito dopo la Seconda Guerra Mondiale, tutte queste proprietà furono registrate sotto il marchio Les Cailloux, in riferimento a una delle dodici parcelle di Châteauneuf-du-Pape, quella di Farguerol, dal caratteristico terreno ricoperto di galets roulés. Indifferenti alle mode, André Brunel e il figlio Fabrice, che oggi ha preso in mano le redini aziendali, producono da tempo dei vini fini e delicati piuttosto che dimostrativi. L’identità dei Cailloux resta così intatta.
Ancora poco conosciute in Francia, le loro cuvée vanno a ruba tra gli appassionati di vini stranieri. Alcune sono rarissime, come la cuvée Centenaire che viene prodotta solo nelle grandi annate. Le vecchie vigne sono vendemmiate relativamente presto, e i vini sono invecchiati in vasche di cemento affinché il frutto si riveli appieno. La tenuta lavora nel rispetto dell’impatto ambientale (HVE), cercando ogni anno di diventare più rigorosa nella gestione del vigneto.

Leggere l’articolo del blog relativo alla tenuta Les Cailloux

Informazioni sulla cuvée

Lo Châteauneuf-du-Pape bianco della tenuta è prodotto a partire da due parcelle: Les Serres, piantata con uve roussanne, e Le Revès, piantata con grenache blanc. Un vino che deve la sua raffinatezza ed eleganza al roussanne, e la sua intensità e struttura al grenache. Il terreno di queste due parcelle è a base di galets roulés, dei ciottoli tipici di Châteauneuf che conferiscono al vino una bella longevità. Il vino non svolge la malolattica e invecchia sulle fecce fini in vasche di cemento per 6 mesi, preservando tutti gli aromi fruttati delle uve.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Valle del Rodano

Tenuta : Les Cailloux

Colore : bianco

Vitigni : Grenache Blanc, Roussanne
Abbinamenti cibo-vino : Rôti de veau aux girolles, Poissons blancs en sauce, Fromage de chèvre

Denominazione : Châteauneuf-du-Pape

Proprietario : André Brunel

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 11°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Châteauneuf-du-Pape Les Cailloux André Brunel 2012
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2012
48
Storico delle aggiudicazioni: Châteauneuf-du-Pape Les Cailloux André Brunel 2012
25/10/201737

Possiedi un vino identico?