Caricamento

Etichetta Sancerre Chavignol Rosé Delaporte 2019
Sancerre Chavignol Rosé Delaporte 2019

Annata

2019

Quotazione attuale

20
(formato 75cl)
+
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini

Andamento della quotazione in tempo reale

2.72%
Valore in aumento per l'annata 2019 nel 2025 rispetto al 2024
Sancerre Chavignol Rosé Delaporte in vendita
Sancerre Chavignol Rosé Delaporte
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

L'azienda è stata fondata da Vincent Delaporte ma dal 2010 è brillantemente gestita dal nipote Matthieu, allora ventiduenne. Avendo una visione più moderna della viticoltura, ha privilegiato un'agricoltura ecologica e la lavorazione per singole parcelle. Queste, situate a Chavignol, si estendono su più di 12 ettari di terreni composti da selce. La tenuta dispone di parcelle di valore come Monts Damnés, Cul de Beaujeu e La Côte. In cantina, la macerazione dei vini rossi è delicata e gli interventi nella fase di invecchiamento sono ridotti al minimo. Per quanto riguarda i bianchi, l'invecchiamento avviene quasi sempre in contenitori inerti. Monts Damnés e La Côte, invece, maturano in demi-muids (botti da 600 litri).

Informazioni sulla cuvée

Il Domaine Delaporte ci propone un bel Sancerre rosé composto da pinot noir, in purezza, un vitigno celebre per la sua raffinatezza e la sua delicatezza. Le vigne di circa 20 anni riescono ad esprimersi appieno sui suoli calcarei della denominazione. La tenuta privilegia una coltivazione sostenibile nel rispetto dell’ambiente, in cui non vengono utilizzati erbicidi.
Anche in cantina, ogni fase della produzione è realizzata con la massima cura. Dopo la vendemmia manuale, le uve vengono riposte in piccole cassette da 12 kg per essere sottoposte a una pressatura idraulica diretta. Il mosto fermenta per 12 giorni in vasche di acciaio inox a una temperatura di circa 18°C, per preservare la freschezza aromatica del frutto. Il vino si affina sulle fecce fini per 6 mesi, prima di essere imbottigliato in primavera (nel mese di marzo).
Alla degustazione, rivela un colore salmone, che offre all’olfatto un bouquet aromatico particolarmente armonioso. Le note di frutti rossi lasciano spazio a una struttura corposa, ampia e armoniosa, bilanciata da una bella acidità che regala persistenza aromatica e freschezza all’insieme. Vi consigliamo di degustare questo vino in gioventù, in abbinamento a una torta salata ai pomodori.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione: Valle della Loira

Tenuta: Delaporte

Colore: rosé

Vitigni: Pinot Noir
Abbinamenti cibo-vino: Tarte rustique aux tomates, Gratin d'aubergines, Saumon au four

Denominazione: Sancerre

Proprietario: Delaporte

Viticoltura: rispettoso dell'ambiente Maggiori informazioni…

Temperatura di servizio: 13°

Le informazioni contenute all'interno della descrizione del vino si riferiscono alle sue caratteristiche generali e non sono specifiche dell'annata. Attenzione: questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Sancerre Chavignol Rosé Delaporte 2019
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2019
20
Storico delle aggiudicazioni: Sancerre Chavignol Rosé Delaporte 2019

Possiedi un vino identico?