Hautes-Côtes de Nuits Domaine de la Cras - Marc Soyard 2014(rosso)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
72
Hautes-Côtes de Nuits Domaine de la Cras - Marc Soyard in vendita
Hautes-Côtes de Nuits Domaine de la Cras - Marc Soyard
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Il Domaine de la Cras, situato a Plombières-lès-Dijon, è una tenuta acquistata nel 2013 dalla città di Digione, che si estende su circa 160 ettari, tra i comuni di Digione, Plombières-lès-Dijon e Corcelles-les -Monts. L'idea alla base di questa acquisizione era di consentire alla città di contenere l'urbanizzazione e di mantenere questa cintura verde attorno all'agglomerato urbano.
È il viticoltore Marc Soyard che gestisce gli 8 ettari di vigneto, certificato biologico e lavorato con metodi biodinamici. Cinque ettari sono piantati a pinot noir e tre a chardonnay. Originario del Jura, Marc ha lavorato per diversi anni al Domaine Bizot a Vosne-Romanée, come responsabile della vigna e in cantina. Applica ai suoi vini una filosofia molto rispettosa, con l’intento di preservare la natura. Dice: "Vedo il vino come qualcosa di naturale, di vivo, di non artefatto". La vinificazione si svolge con il minimo intervento. I vini della tenuta possono attendere qualche anno prima di essere degustati.

Informazioni sulla cuvée

Il Domaine de la Cras è diretto da Marc Soyard, che gestisce con talento i suoi 8 ettari di vigne secondo metodi certificati biologici e biodinamici. Il viticoltore propone un Hautes-Côtes-de-Nuits Rouge, frutto di una filosofia rispettosa dell’ambiente ed espressione perfetta del terroir di argilla e calcare da cui proviene. Agli occhi di Marc Soyard, infatti, il vino è materia viva e in movimento. Ecco perché la vinificazione del pinot noir prevede un intervento minimo, per non snaturare o trattare in modo aggressivo il vino. Le uve vengono sottoposte a una rigida selezione prima della fermentazione a grappolo intero che si svolge in tini di legno senza solfiti. Il vino viene invecchiato 15-18 mesi e imbottigliato senza travaso, chiarifica e filtrazione.
Questo vino ha la particolarità di essere stato prodotto esclusivamente in formato Magnum nell’annata 2016 a causa del gelo. Va degustato giovane o entro i primi 8 anni. Il bel colore rosso rubino preannuncia un bouquet fruttato, floreale e leggermente speziato. I tannini setosi e la persistenza aromatica consentono abbinamenti con piatti saporiti.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Borgogna

Tenuta : Domaine de La Cras - Marc Soyard

Colore : rosso

Vitigni : Pinot Noir
Abbinamenti cibo-vino : Civet de biche aux airelles, Lièvre à la royale, Courge rôtie aux girolles

Denominazione : Hautes-Côtes de Nuits

Proprietario : Domaine de la Cras - Marc Soyard

Viticoltura : biodinamico e naturale Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 15°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Hautes-Côtes de Nuits Domaine de la Cras - Marc Soyard 2014
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2014
72
Storico delle aggiudicazioni: Hautes-Côtes de Nuits Domaine de la Cras - Marc Soyard 2014
23/03/202276
23/03/202274
23/03/2022100

Possiedi un vino identico?