Caol Ila 14 years 1974 Gordon & MacPhail Connoisseurs Choice Connoisseurs Choice ----(ambrato)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
441
Caol Ila 14 years 1974 Gordon & MacPhail Connoisseurs Choice Connoisseurs Choice in vendita
Caol Ila 14 years 1974 Gordon & MacPhail Connoisseurs Choice Connoisseurs Choice
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Scozia, Isola di Islay. Distilleria in produzione. Proprietari: Diageo.

Integralmente modernizzata tra il 1972 e il 1974, Caol Ila si salvò dall’ondata di chiusure che travolse l’industria del whisky scozzese a partire dall’inizio degli anni ‘80. Componente essenziale di numerosi blend tra cui Johnnie Walker, Bulloch Lade e Black Bottle, Caol Ila fu a lungo oscurata dall’illustre sorella Lagavulin. Fino alla fine degli anni ‘80, il suo malto era disponibile in versioni di 12 e 15 anni, imbottigliate da Bulloch Lade & Co. All’inizio degli anni ‘90, United Distillers lanciò due gamme, permettendo così di far conoscere tutte le sue distillerie: The Rare Malts Selection e Flora & Fauna. Quattro versioni di Caol Ila verranno imbottigliate nella prima (edizioni limitate, millesimate e Cask Strength), una versione di 14 anni al 43% nella seconda. Da notare anche la commercializzazione di un’annata 1983 brut de fût, nella gamma Fauna & Flora Cask Strength (di brevissima durata) e soprattutto di uno sherry cask 15 anni, The Manager’s Dram, da antologia. Per alleviare la pressione esercitata sulle scorte di Lagavulin agli inizi degli anni 2000, Caol Ila viene ufficialmente presentata sul mercato nel 2002 grazie alla gamma Hidden Malt, e propone tre versioni del suo malto: un Cask Strength (55%) senza indicazioni sull’età, un 12 anni et un 18 anni presto seguiti da un 25 anni millesimato 1978 nel 2004.

Informazioni sulla cuvée

Questo single malt è stato distillato nel 1974 presso la distilleria Caol Ila a nord-est dell’isola di Islay, proprietà della società Bulloch Lade & Co. Si tratta di una distillazione di epoca moderna, poiché la distilleria chiuse le sue porte tra il 1972 e il 1974 per rinnovare le sue attrezzature. L’imbottigliamento è stato realizzato dall’azienda scozzese Elgin Gordon & MacPhail nel 1989, per l’importatore italiano Ferdinando Fiori. La bottiglia ha un tappo a vite dorato che reca il contrassegno di Stato italiano. Quest’ultimo dettaglio è usurato: con il tempo la vite si è allentata perché è stata avvitata regolarmente per evitare l’evaporazione dell’alcool.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Informazioni aggiuntive

Regione : Regno-Unito - Islay

Tenuta : Caol Ila

Colore : ambrato

Denominazione : Caol Ila

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Temperatura di servizio :

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Caol Ila 14 years 1974 Gordon & MacPhail Connoisseurs Choice Connoisseurs Choice ----
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata ----
441
Storico delle aggiudicazioni: Caol Ila 14 years 1974 Gordon & MacPhail Connoisseurs Choice Connoisseurs Choice ----
11/12/2020295
04/09/2020610

Possiedi un vino identico?