Glen Grant 1972 Berry Bros & Rudd Single Cask Berry's Own Selection ----(ambrato)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
746
Glen Grant 1972 Berry Bros & Rudd Single Cask Berry's Own Selection in vendita
Glen Grant 1972 Berry Bros & Rudd Single Cask Berry's Own Selection
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Scozia, Speyside. Distilleria in produzione. Proprietari: Chivas Brothers Ltd, Pernod Ricard.

Glen Grant è un caso da manuale nell'industria del whisky scozzese. Questa distilleria, per decenni (e ancora oggi), ha fatto coesistere sotto la sua etichetta ufficiale, imbottigliamenti di commercianti di distillati e imbottigliamenti diretti della distilleria. Tra i commercianti più attivi a partire dagli anni ’50 e ‘60 c’erano Gordon & MacPhail, Campbell, Hope & King, (utilizzato anche da Macallan per l'imbottigliamento e la distribuzione del suo malt whisky), Cadenhead, Robert Watson, R Moray Bonding. Il risultato è una moltitudine di versioni disponibili che rendono affascinante il lavoro di collezionismo. Essendo Glen Grant un "blending malt" (Chivas Regal, 100 pipers, ecc.), i suoi proprietari si sono concentrati su un invecchiamento più classico, con utilizzo di botti di bourbon. Gordon & MacPhail, dal canto loro, hanno deciso di specializzarsi nella commercializzazione di versioni esclusivamente invecchiate in botti di sherry. La scommessa è stata vinta, poiché le loro versioni vintage sono ricercate dagli appassionati di whisky e dai collezionisti di tutto il mondo.

Informazioni sulla cuvée

Distillato da Glen Grant nel 1972 e invecchiato per 34 anni in botti di sherry (una specialità andalusa), questo Speyside proviene da una singola botte numerata 1982. È stato imbottigliato nel 2006 da Berry Brothers & Rudd, una delle più antiche aziende inglesi, fondata nel 1698, che imbottiglia e commercializza distillati di alta qualità con il marchio Berry's Own Selection.
Con il suo bel colore dorato, questo single cask (whisky proveniente da una sola botte) rivela un'esplosione di note di frutti a polpa bianca e tropicali che evolvono poi verso aromi di miele con rimandi di resina, tipici della distilleria. Anche al palato mostra una grande complessità aromatica, combinando delicate note affumicate e di frutta secca a un tocco di tabacco e cioccolato. Il finale è infinitamente persistente, con note affumicate e rimandi fruttati.
È un whisky straordinario che gli appassionati apprezzeranno da solo o con un salmone marinato alla svedese.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Informazioni aggiuntive

Regione : Scozia - Speyside

Tenuta : Glen Grant

Colore : ambrato

Denominazione : Glen Grant

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 18°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Glen Grant 1972 Berry Bros & Rudd Single Cask Berry's Own Selection ----
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata ----
746
Storico delle aggiudicazioni: Glen Grant 1972 Berry Bros & Rudd Single Cask Berry's Own Selection ----
04/09/2020671

Possiedi un vino identico?