product image 0
product image 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
Prezzo fisso|

Côtes du Rhône Coudoulet de Beaucastel Famille Perrin 2021

Frutti neriVino gastronomico
A

14%

0.75L

Intensità

Morbido e fruttato, nasce in un terroir simile a quello del "fratello maggiore" Châteauneuf. Questo Côtes du Rhône può essere degustato giovane, così come dopo alcuni anni d’affinamento in bottiglia.

Maggiori informazioni

Il fratellino di Beaucastel, Coudoulet, nasce proprio accanto all’area della denominazione Châteauneuf-du-Pape. Il vigneto di 30 ettari è caratterizzato dalla presenza dai famosi galets roulés, che hanno reso famosa l’origine geologica di Châteauneuf. Il vitigno mourvèdre è ancora una volta decisivo. Quest'uva, presente in percentuale maggioritaria, conferisce al vino la sua capacità d’invecchiamento e gli aromi tipici di cuoio, tabacco e spezie. L'altro vitigno principale, il grenache, dona al vino morbidezza e un frutto intenso. Come per il Beaucastel, il vino si avvale di un invecchiamento di sei mesi in grandi botti di rovere. Aromi di frutti rossi, note di erbe della macchia mediterranea e timo... questo Coudoulet seduce immediatamente con la sua espressione fresca e l'affascinante fragranza gustativa.

92
logo for noteRobertParker note
16.5
logo for noteJancisRobinson note
92
logo for noteJamesSuckling note
Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Lotti simili

Un superbo Châteauneuf ricco e sensuale,...

108

Un superbo Châteauneuf ricco e sensuale,...

216

Un superbo Châteauneuf ricco e sensuale,...

207

Un superbo Châteauneuf ricco e sensuale,...

89

Presentazione del lotto

Côtes du Rhône Coudoulet de Beaucastel Famille Perrin 2021

La cuvée

Il fratellino di Beaucastel, Coudoulet, nasce proprio accanto all’area della denominazione Châteauneuf-du-Pape. Il vigneto di 30 ettari è caratterizzato dalla presenza dai famosi galets roulés, che hanno reso famosa l’origine geologica di Châteauneuf. Il vitigno mourvèdre è ancora una volta decisivo. Quest'uva, presente in percentuale maggioritaria, conferisce al vino la sua capacità d’invecchiamento e gli aromi tipici di cuoio, tabacco e spezie. L'altro vitigno principale, il grenache, dona al vino morbidezza e un frutto intenso. Come per il Beaucastel, il vino si avvale di un invecchiamento di sei mesi in grandi botti di rovere. Aromi di frutti rossi, note di erbe della macchia mediterranea e timo... questo Coudoulet seduce immediatamente con la sua espressione fresca e l'affascinante fragranza gustativa.

Informazioni sulla tenuta: Beaucastel

Interamente coltivato in modo biologico, il vigneto dello Château de Beaucastel produce uno dei migliori Châteauneuf-du-Pape della regione. La creazione del vigneto risale al XVI secolo, quando Pierre de Beaucastel acquista delle terre a Coudoulet nel 1549. La famiglia metterà il proprio stemma sui muri della proprietà edificata qualche tempo più tardi, lo stesso stemma che ritroviamo oggi sulle bottiglie e le etichette. Sono rari i vini in grado di raggiungere tali picchi di perfezione, in particolare così a lungo. Un successo familiare che ha saputo imporsi nel corso di generazioni, trasmettendo il proprio know-how in maniera ammirevole.
Oggi, i due figli di Jacques Perrin (Jean-Pierre e François) e i loro rispettivi figli, che rappresentano la quinta generazione, hanno preso le redini dell’azienda.

Le vigne occupano una superficie di 130 ettari, di cui solo 100 sono coltivati, e constano di 13 vitigni autorizzati. Rese controllate, concime “fatto in casa” al posto di prodotti chimici e metodo biologico (prima azienda della Valle del Rodano a convertirsi all’agricoltura biologica nel 1950 e a quella biodinamica nel 1974) sono i segreti del lavoro in vigna di Beaucastel

Per quanto riguarda la vinificazione, dopo la diraspatura le uve vengono vinificate in vasche e invecchiate in grandi botti di rovere per un anno. Tutti i vitigni sono messi all’interno di botti separatamente, al fine di rispettare il carattere, gli aromi e l’originalità di ciascuno. I vini riposano in bottiglia per un ulteriore anno prima di essere commercializzati. Da 15 anni, i Perrin hanno ingrandito la tenuta acquistando delle vigne in proprio in altre denominazioni, con l’ambizione di diventare gli specialisti della Valle del Rodano meridionale.


Leggere l’articolo del blog dedicato allo Château de Beaucastel

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Provenienza : tenuta

IVA detraibile :

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 14 %

Regione : Valle del Rodano

Denominazione : Côtes du Rhône

Proprietario : Famille Perrin

Annata : 2021

Colore : rosso

Capacità e consumo ideale : da bere entro il 2027

Temperatura di servizio : 16°

Viticoltura : biologico Per saperne di più…

Superficie : 30 ettari

Intensità del vino : classico

Aroma dominante : frutti neri

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Cinsault, Syrah, Grenache (Cannonau), Mourvèdre (Monastrell)
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo