product image 0
product image 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
Prezzo fisso|

Condrieu Les Chaillées de l'Enfer Georges Vernay 2022

Frutta canditaVino gastronomicoVino da invecchiamento

14%

0.75L

Intensità

Potente ed intensamente aromatico, questo Condrieu esprime tutta la sua nobiltà dopo una decina d’anni di riposo in cantina. Per realizzare questa prestigiosa cuvée è stato intrapreso un lavoro esemplare e certosino.

Maggiori informazioni

A cosa è dovuto il nome della cuvée? Si dice che gli anziani, camminando in questa parcella, erano soliti esclamare “siamo all’inferno!”. I ripidi pendii granitici di questo vigneto accidentato rendono infatti complicata e pericolosa la coltivazione della vigna. Di conseguenza, la meccanizzazione non è possibile. In un’ottica di agricoltura sostenibile, le vigne sono trattate con prodotti biologici. I grappoli di viognier sono vendemmiati a mano una volta raggiunta la piena maturità. In seguito si procede alla pressatura diretta dei grappoli interi e alla fermentazione del mosto chiarificato dopo la sfecciatura statica in barrique da 225 litri per 4-5 settimane. Il vino è poi invecchiato in barrique (25% di legno nuovo) su fecce fini per 12-18 mesi, con bâtonnage regolari. Questo vino opulento ed elegante offre un’incredibile potenza aromatica. Sebbene il suo potenziale si riveli fin dalla gioventù, è solo dopo una decina d’anni di riposo in cantina che riesce a dare il meglio di sé. Occorre dunque essere pazienti.

Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Lotti simili

Un Côte-Rotie superbo, frutto di una lav...

70

Un Condrieu splendidamente fruttato, fin...

45

Un Condrieu splendidamente fruttato, fin...

60

Un Côte-Rotie superbo, frutto di una lav...

130
Rimangono solo 3 bottiglie

Presentazione del lotto

Condrieu Les Chaillées de l'Enfer Georges Vernay 2022

La cuvée

A cosa è dovuto il nome della cuvée? Si dice che gli anziani, camminando in questa parcella, erano soliti esclamare “siamo all’inferno!”. I ripidi pendii granitici di questo vigneto accidentato rendono infatti complicata e pericolosa la coltivazione della vigna. Di conseguenza, la meccanizzazione non è possibile. In un’ottica di agricoltura sostenibile, le vigne sono trattate con prodotti biologici. I grappoli di viognier sono vendemmiati a mano una volta raggiunta la piena maturità. In seguito si procede alla pressatura diretta dei grappoli interi e alla fermentazione del mosto chiarificato dopo la sfecciatura statica in barrique da 225 litri per 4-5 settimane. Il vino è poi invecchiato in barrique (25% di legno nuovo) su fecce fini per 12-18 mesi, con bâtonnage regolari. Questo vino opulento ed elegante offre un’incredibile potenza aromatica. Sebbene il suo potenziale si riveli fin dalla gioventù, è solo dopo una decina d’anni di riposo in cantina che riesce a dare il meglio di sé. Occorre dunque essere pazienti.

Informazioni sulla tenuta: Georges Vernay

"Amavo i vini di collina, più di quelli di pianura, che trovavo di media qualità" diceva Georges Vernay. Grazie al suo lavoro, a partire dagli anni ’60 le ripide colline abbandonate di Condrieu sono tornate a vivere. In effetti, Georges Vernay ha dato prova di grande determinazione e ha avuto la geniale intuizione di coltivare le vigne su dei terrazzamenti soprannominati "chaillées de l'enfer" (terrazze dell'inferno). La storia della tenuta inizia nel 1938 con Francis Vernay che piantò qui il primo ettaro di viognier. Al suo arrivo nel 1943, Georges Vernay ampliò l'azienda con l'acquisto di nuove parcelle. Inaugura la prima cantina per la degustazione della regione, attirando così un’affezionata clientela inglese. Dal 1943 al 2015, la tenuta è passata da 1 a 22 ettari. Alla morte di Georges Vernay nel maggio 2017, la figlia Christine ha ripreso in mano le redini della tenuta e continua a portare avanti il lavoro del padre rispettando le tradizioni secolari. Le vigne sono coltivate senza mezzi meccanici e senza l’uso di sostanze chimiche.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Provenienza : tenuta

IVA detraibile :

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 14 %

Regione : Valle del Rodano

Denominazione : Condrieu

Proprietario : Georges Vernay

Annata : 2022

Colore : bianco

Temperatura di servizio : 14°

Viticoltura : sostenibile Per saperne di più…

Superficie : 24 ettari

Produzione : 100000 bottiglie

Intensità del vino : ricco, Morbido

Aroma dominante : frutta candita

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Viognier
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo