product image 0
product image 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
Prezzo fisso|

Alsace Grand Cru Schoenenbourg Riesling Bott-Geyl (Domaine) 2017

AgrumiVino gastronomicoVino da invecchiamento
A

13%

0.75L

Intensità

Schoenenbourg è indubbiamente uno dei terroir di riesling più straordinari dell’Alsazia! Gli amanti della verticalità e della persistenza tipiche di questo vitigno a tavola saranno soddisfatti!

Maggiori informazioni

Il Grand Cru Schoenenbourg, un territorio meraviglioso e molto ripido che domina il borgo turistico di Riquewihr, è un terroir costituito da marne gessose del Keuper (marne variegate) ricoperte da arenaria dei Vosgi e sottili strati di muschelkalk, con un sottosuolo ricco di elementi minerali. Si estende su 53 ettari esposti a sud/sud-est. Il vitigno dominante è il riesling, varietà che esprime al meglio la grande complessità di questo terroir. I vini di Schoenenbourg in gioventù mostrano spesso una punta di austerità, ma sono dotati di una bella acidità molto fine e ampia su note amaricanti raffinate e note quasi tanniche.

94
logo for noteJamesSuckling note
Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Lotti simili

Un vino ampio, generoso e particolarment...

50

Una splendida introduzione ai vini di un...

13
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Una splendida introduzione ai vini di un...

15
1350 per 6 | - 10%

Una splendida introduzione ai vini di un...

14
Rimangono solo 3 bottiglie
1260 per 6 | - 10%

Presentazione del lotto

Alsace Grand Cru Schoenenbourg Riesling Bott-Geyl (Domaine) 2017

La cuvée

Il Grand Cru Schoenenbourg, un territorio meraviglioso e molto ripido che domina il borgo turistico di Riquewihr, è un terroir costituito da marne gessose del Keuper (marne variegate) ricoperte da arenaria dei Vosgi e sottili strati di muschelkalk, con un sottosuolo ricco di elementi minerali. Si estende su 53 ettari esposti a sud/sud-est. Il vitigno dominante è il riesling, varietà che esprime al meglio la grande complessità di questo terroir. I vini di Schoenenbourg in gioventù mostrano spesso una punta di austerità, ma sono dotati di una bella acidità molto fine e ampia su note amaricanti raffinate e note quasi tanniche.

Informazioni sulla tenuta: Bott-Geyl

Erede di una tradizione di famiglia che risale al 1795, quando suo nonno, Jean-Martin Geyl lavorava le sue vigne e produceva vino, Jean-Christophe Bott gestisce la tenuta Bott-Geyl dal 1993. Lavora con basse rese, nel 2000 ha convertito la tenuta all’agricoltura biologica e nel 2002 alla biodinamica. Gestisce la vinificazione in modo naturale e con il minimo intervento indispensabile. La tenuta si estende su 15 ettari di cui 5 situati in Grand Cru e 3 in lieu-dit. Le 75 parcelle sono distribuite su 7 comuni, da Ribeauvillé a Kientzheim. Per i lavori in vigna è importante comprendere la natura dei suoli su cui crescono le viti, prendersene cura e lavorarli adeguatamente (vangare e arare i terreni, utilizzare compost organico). Per controllare le rese, l'azienda pratica delle potature invernali corte. Anche la densità d’impianto deve essere elevata (tra 5.500 e 7.800 ceppi/ha) per costringere la vite ad attingere in profondità tutte le risorse del terreno. Dopo la vendemmia (manuale), la fermentazione alcolica dura circa 3-6 mesi: i vini acquistano così complessità e intensità. I mosti e i vini non sono arricchiti con enzimi, zuccheri, lieviti, né chiarificati. Segue poi la svinatura: i vini sono separati dalle fecce e si vanno progressivamente illimpidendo. L'affinamento sulle fecce fini dura dai 4 agli 8 mesi e accentua la finezza e la struttura dei vini. Dopo l'imbottigliamento, i vini sono conservati in una cantina climatizzata per alcuni mesi o addirittura per alcuni anni prima di essere commercializzati.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Provenienza : tenuta

IVA detraibile :

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 13 %

Regione : Alsazia

Denominazione : Alsace Grand Cru Schoenenbourg

Proprietario : Bott-Geyl (Domaine)

Annata : 2017

Colore : bianco

Capacità e consumo ideale : da bere tra il 2032 e 2037

Temperatura di servizio : 14°

Viticoltura : biodinamico Per saperne di più…

Superficie : 15 ettari

Intensità del vino : vivo

Aroma dominante : agrumi

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Riesling
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo