product image 0
product image 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
Prezzo fisso|

Coteaux du Layon Layon Belargus 2018

Spezie dolciVino gastronomico
A

11.5%

0.75L

Intensità

Un vino di riferimento dell’Anjou, prodotto da una stella nascente del panorama viticolo francese.

Maggiori informazioni

Il Domaine Belargus è noto principalmente per aver ripreso la produzione di vini secchi in Anjou, con il suo Anjou Noir. Meritano però di essere degustati anche i suoi vini dolci prodotti con il vitigno chenin. Scopriamo allora la cuvée Layon, dell’AOC Coteaux-du-Layon, frutto di una selezione parcellare, nel tipico stile borgognone della tenuta. Quando la magia e le condizioni atmosferiche lo permettono, la tenuta riesce a sfruttare appieno il potenziale della muffa nobile per produrre vini dolci straordinariamente fini ed equilibrati.
Le parcelle utilizzate per produrre questa cuvée si affacciano sul Layon, nei pressi dei borghi di Beaulieu-sur-Layon, Saint-Lambert du Lattay e Saint-Aubin de Luigné. Dopo la vendemmia, le uve sono selezionate e diraspate. Segue un invecchiamento di 12 mesi in botti provenienti dalla Borgogna, lasciate stagionare per due anni prima di essere utilizzate. Durante la produzione, vengono usate quantità minime di anidride solforosa.
Alla degustazione apprezziamo un vino equilibrato e fresco, un’esplosione di sentori agrumati con una tessitura avvolgente e setosa. Un vino da abbinare a un agnello alle erbe o a del formaggio Munster. Il compagno ideale per qualsiasi vostro pasto!

96/100
logo for noteRobertParker note
93/100
logo for noteWineSpectator note
15,5/20
logo for noteBettaneAndDesseauve note
Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Lotti simili

In una terra in cui i viticoltori predil...

90
Ne è rimasto solo 1 esemplare

La tenuta possiede la metà del <em>lieu-...

51
Ne è rimasto solo 1 esemplare

La tenuta possiede la metà del <em>lieu-...

70

Presentazione del lotto

Coteaux du Layon Layon Belargus 2018

La cuvée

Il Domaine Belargus è noto principalmente per aver ripreso la produzione di vini secchi in Anjou, con il suo Anjou Noir. Meritano però di essere degustati anche i suoi vini dolci prodotti con il vitigno chenin. Scopriamo allora la cuvée Layon, dell’AOC Coteaux-du-Layon, frutto di una selezione parcellare, nel tipico stile borgognone della tenuta. Quando la magia e le condizioni atmosferiche lo permettono, la tenuta riesce a sfruttare appieno il potenziale della muffa nobile per produrre vini dolci straordinariamente fini ed equilibrati.
Le parcelle utilizzate per produrre questa cuvée si affacciano sul Layon, nei pressi dei borghi di Beaulieu-sur-Layon, Saint-Lambert du Lattay e Saint-Aubin de Luigné. Dopo la vendemmia, le uve sono selezionate e diraspate. Segue un invecchiamento di 12 mesi in botti provenienti dalla Borgogna, lasciate stagionare per due anni prima di essere utilizzate. Durante la produzione, vengono usate quantità minime di anidride solforosa.
Alla degustazione apprezziamo un vino equilibrato e fresco, un’esplosione di sentori agrumati con una tessitura avvolgente e setosa. Un vino da abbinare a un agnello alle erbe o a del formaggio Munster. Il compagno ideale per qualsiasi vostro pasto!

Informazioni sulla tenuta: Belargus

Il Domaine Belargus nasce dalla passione di un uomo, Ivan Massonat. Dopo anni di ricerca e di apprendistato, nel febbraio 2018 si innamora del Coteau des Treilles: un terreno con pendenze che arrivano al 70%, estremamente diversificato dal punto di vista geologico, ma anche ricco di biodiversità, che non ha mai visto prodotti chimici… Difficile restare indifferenti e Ivan decide di lanciarsi in questa avventura.
Riesce ad acquisire diverse parcelle in tre terroir distinti: 10 ettari a Quarts-de-Chaume, un vigneto a Savennières - ai piedi della Roche aux Moines - e delle parcelle nel Côteaux-du-Layon. Queste vigne costituiscono il Domaine Belargus, ovvero 24 ettari impiantati a chenin. Il nome della tenuta si ispira a una splendida farfalla blu autoctona.
Questa tenuta si compone di un incredibile mosaico di terroir e la vinificazione avviene per singole parcelle. Immerso in un contesto ricco di biodiversità, il Domaine Belargus è certificato in agricoltura biologica e in corso di conversione verso l’agricoltura biodinamica. L’uva è vendemmiata a piena maturazione e le rese sono basse (circa 25 ettolitri per ettaro).
Gli interventi durante la vinificazione sono limitati e non viene effettuato né il bâtonnage né il travaso. La fermentazione nelle barrique avviene mediante lieviti indigeni. I vini sono lasciati invecchiare a lungo, da uno a tre anni, in diversi contenitori (228 litri, 400 litri o demi-muids). L’obiettivo è produrre grandi vini con un buon potenziale di invecchiamento.

Leggi l’articolo del blog sul Domaine Belargus

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Livello : 1 NormaleCommento : 1 Normale

Provenienza : tenuta

IVA detraibile :

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD : no

Gradazione alcolica: : 11.5 %

Regione : Valle della Loira

Denominazione : Coteaux du Layon

Proprietario : Belargus

Annata : 2018

Colore : bianco dolce

Temperatura di servizio :

Viticoltura : biologico Per saperne di più…

Superficie : 24 ettari

Intensità del vino : vino dolce

Aroma dominante : spezie dolci

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Commenti: :

Vitigni : Chenin Blanc
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo