Vini in vendita: Alsazia 2014

| 2 risultati

Alsazia | Annata 2014

A causa di un clima estivo umido, l’Alsazia è stata colpita nel 2014 dai danni provocati da due insetti: la drosophila melanogaster e la drosophila suzukii. Entrambe, dette “moscerini dell’aceto”, hanno la particolarità di attaccarsi agli acini dell'uva, provocando punture di acido acetico e costringendo i viticoltori a rinunciare a una parte del loro raccolto, in particolare per quanto riguarda le uve colorate. Alcuni appezzamenti di Gewürztraminer sono stati colpiti per oltre l’80%.
Dopo un’estate molto difficile, e a causa di tali insetti, alcuni viticoltori hanno preferito vendemmiare prima, ignorando che il finale d’autunno sarebbe stato eccezionale. Il livello è quindi eterogeneo. I vini generici coltivati in pianura possono aver sofferto una mancanza di maturità. I moscati, i Gewürztraminer e i Pinot Gris offrono livelli di acidità molto elevati. Di contro, i vitigni sylvaner e riesling si rivelano grandiosi. I riesling coltivati in collina (principalmente i Grand Cru) spiccano in modo particolare. Da segnalare anche gli ottimi risultati dei Pinot noir, con un carattere fruttato e immediato quando non sono stati invecchiati in barrique.
Queste condizioni climatiche hanno diminuito il volume della raccolta rispetto alla media degli ultimi 5 anni, anche se la produzione è migliore del 2013.

Notes

16

/20
Indifferent
2014
70
2014
89 (Prezzo attuale)