Vini in vendita: Chateau Poujeaux

| 24 risultati
Photo d'arrière plan en noir et blanc montrant la lumière du soleil à travers des vignes
Photo du domaine 1 / 4
Photo du domaine 2 / 4
Photo du domaine 3 / 4
Photo du domaine 4 / 4

Château Poujeaux

In una denominazione del Médoc non troppo conosciuta, racchiusa tra i prestigiosi Margaux e Saint-Julien, Château Poujeaux si trova su una collinetta di ghiaia, in cima ai suoi sessanta ettari di vigneto. Uno château che attraversa il tempo con costanza ed eleganza e che prende forma con vini soavi e ben bilanciati tra tensione, fascino, energia e morbidezza… I prezzi molto contenuti, per la gioia degli appassionati alla ricerca di vini di qualità destinati al lungo invecchiamento.

Le prime tracce del vigneto di Poujeaux risalgono al XVI secolo. Sotto il nome di La Salle de Poujeaux, la tenuta era allora una dipendenza dell'attuale Château Latour. Durante il XIX secolo, Château Poujeaux apparteneva alla famiglia Castaing, fino a quando non fu diviso in tre parti nel 1880, in occasione di una successione. La parte di uno degli eredi, Philippe Castaing, fu acquistata nel 1921 da François Theil. Suo figlio Jean riunirà le tre parcelle della tenuta nel 1957. Alla sua scomparsa nel 1981, tre dei suoi sette figli gestirono la tenuta, che fu poi diretta dalla Société Anonyme Jean Theil dal 1997 al 2007. Château Poujeaux è stato acquistato da Philippe Cuvelier (proprietario del Clos Fourtet sulla riva destra) nel 2008. Il vigneto, che si estende su 68 ettari in un unico appezzamento, è perfettamente situato su rilievi ghiaiosi tradizionalmente adatti alla coltivazione dei classici vitigni bordolesi: cabernet sauvignon per la potenza, merlot per la morbidezza, cabernet franc per la finezza e petit verdot per l'eleganza. Quest’armonioso assemblaggio, viene poi invecchiato in barrique di rovere, rinnovate per un terzo ogni anno, e dona un vino che coniuga perfettamente concentrazione, ricchezza e armonia. Un equilibrio caro al presidente Georges Pompidou, estimatore incondizionato di Château Poujeaux, come riferì nel 1972 il giornalista Philippe Couderc: “riconosciamo all'attuale presidente notevoli appetiti, che non trascurano la gastronomia. Non troviamo nella sua cantina nessun Premier Cru. Preferisce Château Poujeaux, un Médoc della denominazione Moulis, classificato come Crus Bourgeois. È un vino rosso potente e terroso con struttura e corpo. Intenso e robusto, possiede anche una bella finezza. Tutte cose che, parlando con rispetto, devono piacere all'uomo di Cajarc."

2008
25 (Prezzo di riserva)
1998
300 (Prezzo attuale)
2015
120 (Prezzo di riserva)
2015
60 (Prezzo attuale)
2000
75 (Prezzo attuale)
1999
50 (Prezzo di riserva)
1990
40 (Prezzo di riserva)
2009
60 (Prezzo di riserva)
2009
90 (Prezzo attuale)
2009
90 (Prezzo di riserva)
2009
120 (Prezzo di riserva)
2010
60 (Prezzo di riserva)
2010
90 (Prezzo attuale)
2021
50
Château Poujeaux

Château Poujeaux

2021
110
Château Poujeaux

Château Poujeaux

2021
25
2020
58
2020
299
2020
150
2610 Per 6 | -10%
2020
29
2340 Per 3 | -10%
Château Poujeaux

Château Poujeaux

2019
26
Château Poujeaux

Château Poujeaux

2016
190
3060 Per 3 | -10%
Château Poujeaux

Château Poujeaux

2016
34
Château Poujeaux

Château Poujeaux

2001
35
Tutti gli indici per: Chateau Poujeaux

L’OPINIONE DELLA CRITICA…

BETTANE & DESSEAUVE

LA REVUE DU VIN DE FRANCE

Sotto la guida dei Cuvelier (Clos Fourtet), Poujeaux è tornato in corsa verso l’eccellenza, producendo vini molto accattivanti, setosi e che spesso invecchiano molto bene.