Nessun risultato
    Nessun risultato
      Nessun risultato

        Vini in vendita: Gianni Brunelli

        | Nessun risultato
        Photo d'arrière plan en noir et blanc montrant la lumière du soleil à travers des vignes

        Gianni Brunelli

        La tenuta Gianni Brunelli è piccola, ma non la sua reputazione. Posta a cavallo tra due diverse facce della denominazione (a nord terreni di argilla, a sud terreni di scisto e calcare), offre una panoramica di ampio respiro sul terroir toscano con i suoi due Brunello. Infatti, la tenuta produce solo due vini: il classico, e nelle buone annate la Riserva.

        Gianni Brunelli è originario di Montalcino, dove torna nel 1987 per riprendere l’antica proprietà di suo padre, "La Chiuse di Sotto". In memoria di quest’ultimo, egli pianta nel 1947 un piccolo lotto di vigne che fa ancora oggi parte della tenuta. La proprietà è costituita da un blocco di 5 ettari situati a nord-est del comune di Montalcino, di cui 2 are sono piantate con uve sangiovese, mentre 2,5 ettari sono consacrati esclusivamente alla produzione di olio d’oliva. Nella metà degli anni ‘90, insieme alla moglie Laura acquista la tenuta Podernovone, a sud-est di Montalcino, composta da 4,5 ettari di sangiovese e da alcune piante di merlot. La filosofia aziendale prevede la produzione di vini il più possibile naturali. L’ambiente è un tema che sta a cuore a Gianni Brunelli, per questo la tinaia è stata concepita in modo da produrre un impatto minimo sull’ambiente. Nelle vigne, le uve sono minuziosamente raccolte a mano. Le rese sono controllate, al fine di assicurare la qualità del mosto. La vinificazione prevede un intervento minimo da parte dell’uomo.

        Spiacenti,

        Ma nessun vino corrisponde alla tua ricerca.

        Verifica che non ci siano errori:

        Un consiglio: controlla l’ortografia, l’ordine delle parole o semplifica la tua ricerca inserendo solo una parola.

        Per ulteriori informazioni o se hai bisogno di un consiglio, non esitare a contattare il nostro servizio clienti.