Vini in vendita: Petrus

| 62 risultati
Photo d'arrière plan en noir et blanc montrant la lumière du soleil à travers des vignes

Petrus

Nonostante sia un cru non classificato, al pari degli altri Grand Cru di Pomerol, a Bordeaux Petrus è il più celebre, ma anche il più prestigioso tra tutti i vini rossi. La leggenda ha inizio verso la fine del XIX secolo. La tenuta è proprietà della famiglia Arnaud e gode già di una fama che in seguito non verrà mai offuscata. A partire dal 1925, Edmonde Loubat acquisisce progressivamente da questa famiglia di Bordeaux le quote della Société Civile dello Château Petrus. Ne diventa l’unica proprietaria nel 1945. Dinamica e consapevole delle eccezionali potenzialità di questo "piccolo" vigneto (circa 6 ha - attualmente 11,5 ha dopo l'acquisizione di una parcella di Château Gazin), dal 1947 trova un compagno ideale nella persona di Jean-Pierre Moueix, commerciante del Libournais, originario di una famiglia di Corrèze. Annata dopo annata, la reputazione della tenuta continua a crescere.
Dai primi anni ’50, questa coppia dalle spiccate attitudini commerciali, eleva la tenuta ai massimi livelli. Conosciuto in Francia, ma soprattutto apprezzato all'estero, al tal punto che le bottiglie di Petrus sono presenti anche sulla tavola del fidanzamento di Elisabetta II. Negli anni '60, la famiglia Kennedy lo considera il più grande vino rosso di Bordeaux. Da quel momento Petrus diventa l’etichetta di riferimento per il mercato americano ed entra fa parte del mondo dei grandi vini. È proprio in questo periodo, che Jean-Pierre Moueix inizia a dedicarsi alla vinificazione. Acquista metà della tenuta nel 1964 e tutta la proprietà nel 1972, per poi lasciarla in eredità a suo figlio Jean-François. Ormai a Bordeaux poche famiglie sono così influenti come i Moueix, che possiedono altre nove proprietà a Pomerol, tra cui Château Trotanoy e Château La Fleur-Pétrus.
La tenuta gode di un terroir assolutamente unico a Bordeaux: un suolo composto quasi esclusivamente d’argilla nera, che forma una collinetta alta 40 metri. Il merlot trova in questo luogo il suo terreno ideale e copre quasi il 96% della superficie vitata. Il restante 4% è coltivato con cabernet franc, che per la maggior parte non rientra nell’assemblaggio finale. Petrus realizza solo un grande vino (il resto della produzione viene declassata) e ovviamente nessun bianco. Le vendemmie si svolgono manualmente e il periodo d’affinamento dura circa 20 mesi (100% botti nuove).

Petrus

Petrus

1989
2.000 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

1989
2.000 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

1989
2.000 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

1989
2.000 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

1989
4.000 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

1989
4.000 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

1988
1.300 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

1988
1.300 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

1988
1.300 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

1988
1.300 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

1999
1.600 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

1986
1.300 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

1986
1.300 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

1989
2.000 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

1989
2.000 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

1989
2.000 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

1977
800 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

1977
1.000 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

1974
1.050 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

1974
1.050 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

1974
945 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

1974
945 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

1974
2.100 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

1988
1.300 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

1988
1.300 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

1988
1.300 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

1988
2.600 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

1988
2.600 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

1988
2.600 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

1988
3.900 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

1988
1.300 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

1988
1.300 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

1988
1.300 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

1988
1.300 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

1988
1.300 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

2005
2.700 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

2002
1.700 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

2002
1.700 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

1995
1.800 (Prezzo attuale)
Petrus

Petrus

1980
1.100 (Prezzo attuale)
Petrus

Petrus

1980
1.150 (Prezzo attuale)
2019
3.402 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

2010
3.600 (Prezzo di riserva)
2004
1.890 (Prezzo attuale)
Petrus

Petrus

1998
2.160 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

1995
1.890 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

1990
2.700 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

1990
2.500 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

1990
2.300 (Prezzo attuale)
1986
1.065 (Prezzo attuale)
1982
5.103 (Prezzo di riserva)
Petrus

Petrus

2020
4.800
Petrus

Petrus

2019
4.500
Petrus

Petrus

2018
4.250
Petrus

Petrus

2013
2.600
Petrus

Petrus

2009
4.080
Petrus

Petrus

2004
2.700
Petrus

Petrus

1996
2.700
Petrus

Petrus

1996
2.700
Petrus

Petrus

1995
2.600
Petrus

Petrus

1995
2.600
Petrus

Petrus

1995
5.200
Tutti gli indici per: Petrus

L’OPINIONE DELLA CRITICA…

BETTANE & DESSEAUVE

LA REVUE DU VIN DE FRANCE

Se c'è un vino che incarna l'eccellenza della denominazione Pomerol nel mondo, è sicuramente Petrus. Proprietà della famiglia Moueix (ramo Jean-François), il vino più leggendario del mondo, non finisce di affascinare chi ha la fortuna di degustarlo. Prodotto con 100% merlot, piantato su terreni di argille profonde, Petrus si avvale di un terroir unico per Pomerol.