Coteaux du Languedoc in vendita
Coteaux du Languedoc
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Negli anni 2000, Vincent Guizard collabora con Frédéric Poutarlié, viticoltore nonché proprietario del Domaine de Montcalmès, situato nel terroir di Les Brousses, tra Aniane e Puechabon. Qui si occupa di dissodare il terreno, piantando nuove vigne su pendii di galets roulés, un tempo occupati dalla vegetazione della foresta circostante. Nel 2010, quando fonda la sua tenuta con la moglie Sophie, sceglie di conservare questo vigneto che oggi si estende su 8 ettari. In vigna, la coppia utilizza metodi manuali e sostenibili per valorizzare il terroir e la vita del suolo: ogni appezzamento viene coltivato con la massima cura e ogni vite è considerata una varietà sui generis. Vincent e sua moglie padroneggiano persino l’arte dell’innesto, che consente loro di sostituire più facilmente le viti troppo vecchie o malate. In cantina, optano per tecniche naturali che sublimano l’espressione del terroir. Il risultato? Cuvée luminose che testimoniano il grande savoir-faire della tenuta.

Informazioni sulla cuvée

Sulle colline del Languedoc poggia il più antico vigneto di Francia, già presente ai tempi dell’Antica Grecia, nel V secolo a.C. È in epoca romana che questi vini conoscono la loro massima espansione: oltre ad essere estremamente apprezzati da Cicerone, Columella e Plinio il Giovane, vengono esportati in tutto il bacino mediterraneo. Nel Medioevo, il patrimonio viticolo viene rinnovato da abbazie benedettine e cistercensi appartenenti al movimento monastico. A partire dal XVIII secolo, il Canal du Midi favorisce il commercio dei vini del Languedoc, che ottengono la denominazione AOC nel 1985. Qui le vigne sono coltivate in terreni quaternari formati da ciottoli e scisti, nonché da ghiaioni provenienti dall’altopiano carsico confinante.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Languedoc

Tenuta : Saint-Sylvestre

Colore : bianco

Abbinamenti cibo-vino : Risotto aux asperges et morilles, Daurade royale en papillottes, Rôti de dinde au citron et pommes fondantes

Denominazione : Coteaux du Languedoc

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 12°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Coteaux du Languedoc 2001
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2001
60
Storico delle aggiudicazioni: Coteaux du Languedoc 2001
22/01/20204
28/08/20199
10/10/201229
11/05/200629
11/05/200630

Possiedi un vino identico?