Ribera Del Duero Flor de Pingus Dominio de Pingus - Peter Sisseck 2009(rosso)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
122
Ribera Del Duero Flor de Pingus Dominio de Pingus - Peter Sisseck in vendita
Ribera Del Duero Flor de Pingus Dominio de Pingus - Peter Sisseck
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Nel periodo in cui il successo internazionale degli altri grandi vini spagnoli era ormai consolidato, Pingus (la cui prima annata risale al 1995) era ancora lontano dall'aver completato la sua crescita sul mercato. La Bodega Dominio de Pingus si trova nel cuore della Ribera del Duero, la più grande delle cinque denominazioni della regione vinicola della Castilla y Leon, riconosciuta come "Denominacion de Origen" nel 1982.
Il proprietario Peter Sisseck, ingegnere agrario, si occupa in prima persona delle vinificazioni, seguendo i consigli dell'amico Jean-Luc Thunevin, proprietario di Château de Valandraud a Saint-Émilion. Come quest'ultimo, anche Pingus corrisponde in tutto e per tutto alla definizione di vin de garage, a volte malvisto in Francia ma tanto apprezzato oltreoceano: rese molto basse (7hl/ha nel 2000!), una raccolta manuale acino per acino , moderato uso di zolfo e invecchiamento in barrique di rovere nuove al 100%. Il piccolo "plus" di Pingus? Viti molto vecchie, fino a 70 anni, che donano al vino un’eleganza eccezionale. Introducendo il principio delle micro-vinificazioni in Spagna, Peter Sisseck ha risolutamente trasceso tutte le regole locali per la produzione del vino.
Quanto al carattere di questo grande vino spagnolo, è allo stesso tempo potente, ricco, ampio ed estremamente concentrato, dotato di una grande intensità aromatica e di un profilo vellutato. Molto strutturato, presenta una finezza sempre più evidente con il passare delle annate e possiede un notevole potenziale d’invecchiamento. La tenuta produce diverse cuvée, Pingus, il secondo vino Flor de Pingus e anche PSI, che nasce da vecchie viti di tinto fino.

Informazioni sulla cuvée

Flor de Pingus è prodotto a partire da uve accuratamente selezionate. La vinificazione avviene in vasche di acciaio inox da 4000 litri, la fermentazione è avviata con lieviti indigeni e l'invecchiamento dura circa 18 mesi in barrique (50% nuove). Al naso, questa cuvée sprigiona aromi fruttati (ciliegia, mora, ribes nero, lampone), oltre a note boisé ben integrate. Il carattere fruttato si rivela anche al palato e conferisce ricchezza, intensità, consistenza e una punta di freschezza. I tannini sono molto delicati e la persistenza è notevole.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Spagna - Castilla y Leon

Tenuta : Dominio de Pingus

Colore : rosso

Vitigni : Tempranillo
Abbinamenti cibo-vino : Brochettes de rognons d'agneau, Confit de canard aux lentilles, Filet mignon de porc à la moutarde

Denominazione : Ribera Del Duero

Proprietario : Dominio de Pingus - Peter Sisseck

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 16°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Ribera Del Duero Flor de Pingus Dominio de Pingus - Peter Sisseck 2009
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2009
122
119
Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
125
Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
Storico delle aggiudicazioni: Ribera Del Duero Flor de Pingus Dominio de Pingus - Peter Sisseck 2009
01/01/2024119
01/01/2024125
25/01/2023124
17/11/2021117
13/10/202198
13/10/2021111
10/02/2021104
30/07/202098
11/06/2020135
17/12/201974

Possiedi un vino identico?