Chorey-lès-Beaune Maillard et Fils (Domaine) 1995(rosso)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
27
Chorey-lès-Beaune Maillard et Fils (Domaine) in vendita
Chorey-lès-Beaune Maillard et Fils (Domaine)
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

La famiglia Maillard è parte della viticoltura della Borgogna dal 1766. Nel 1952 Daniel Maillard, padre di Pascal, decise di dedicarsi esclusivamente a questa attività, concentrando i suoi sforzi per far crescere la tenuta e produrre le sue cuvée nel rispetto del terroir e del suolo. La proprietà passo quindi da due ettari agli attuali 19, ripartiti nei comuni di Aloxe-Corton, Pommard, Beaune, Ladoix-Serrigny, Chorey-les-Beaune, Meursault, Volnay, Savigny-les-Beaune…
Tanto nelle vigne quanto in cantina si seguono i metodi tradizionali, anche se Pascal fa di tutto per evitare i vari trattamenti. Tutte le cuvée, classificate a partire dalla denominazione regionale fino ai Grand Cru, sono realizzate in modo meticoloso, dalla selezione delle uve, passando per la vinificazione fino all’invecchiamento in botti di rovere da 228 litri...
Se avrete l’occasione di fare un tour in zona, non perdete una visita della cantina, con un magnifico pozzo che funge da tavola di degustazione. Nel complesso si tratta di una gemma della Borgogna dai prezzi ancora contenuti.

Leggere l’articolo del blog relativo al Domaine Maillard père & fils

Informazioni sulla cuvée

Il Domaine Maillard père & fils si trova nel grazioso borgo di Chorey-les-Beaune. Ci stiamo quindi occupando di una cuvée che descrive perfettamente le caratteristiche della tenuta.
Le uve utilizzate per realizzare questa cuvée, provengono da vigne che hanno circa 30 anni. I suoli sono costituiti da calcari marnosi e marne che risalgono al Giurassico medio e superiore. In vigna, Pascal Maillard applica i principi di un’agricoltura sostenibile, in modo da distanziare il più possibile le piante e permettere il loro sviluppo. I lavori in vigna sono effettuati in modo tradizionale e le vendemmie verdi consentono di mantenere solo 6 o 7 grappoli per pianta. Le vendemmie manuali si svolgono con una cernita in vigna, in modo da selezionare solo i migliori grappoli.
La vinificazione dura circa 12-15 giorni, con una o due follature al giorno. Il vino matura per un periodo di 18 mesi nelle famose botti della Borgogna da 228 litri, con il 25% di legno nuovo. Al momento dell’imbottigliamento, il vino viene solo leggermente filtrato per mantenere il suo carattere e la sua lunghezza al palato. Alla fine, scopriamo nel bicchiere un vino di un bel colore rubino brillante con delicate note di frutti rossi.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta

Altri indici per i vini della tenuta

Informazioni aggiuntive

Regione : Borgogna

Tenuta : Maillard et Fils

Colore : rosso

Vitigni : Pinot Noir
Abbinamenti cibo-vino : Tartare de boeuf au couteau, Ailerons de dinde grillés, Râble de lapin braisé

Denominazione : Chorey-lès-Beaune

Proprietario : Maillard et Fils (Domaine)

Superficie : 19 ettari

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 15°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Chorey-lès-Beaune Maillard et Fils (Domaine) 1995
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 1995
27
Storico delle aggiudicazioni: Chorey-lès-Beaune Maillard et Fils (Domaine) 1995
29/07/202021

Possiedi un vino identico?