Beaujolais-Villages Mee Godard in vendita
Beaujolais-Villages Mee Godard
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Originaria della Corea del Sud, Mee Godard non può dire di avere il vino che le scorre nelle vene. I suoi antenati non erano certo viticoltori, ma i suoi genitori adottivi l'hanno fortemente incoraggiata ad assecondare la propria passione e quindi a lanciarsi nel settore della viticoltura. Così, dopo aver ottenuto lauree in biologia, biochimica ed enologia, Mee Godard acquista alcuni ettari di vigne nel Beaujolais, regione che ama per la bellezza dei suoi paesaggi. Nel 2013 mette gli occhi su Morgon, prima di innamorarsi di altre belle vigne a Moulin-à-Vent nel 2016.
Ispirata dai precetti locali del movimento dei vini naturali, segue la propria strada producendo senza compromessi vini profondi, densi, eleganti e freschi grazie all'agricoltura biologica (certificazione in corso) e a vinificazioni borgognone. Mee coltiva attualmente 7,25 ettari. Una cosa è certa, questa donna andrà lontano, portando con sé il futuro del Beaujolais. Da tenere d'occhio! Assolutamente!

Leggi l'articolo del blog sul Domaine Mee Godard

Informazioni sulla cuvée

Mee Godard non ha alle spalle una tradizione familiare di viticoltura, nonostante questo ha mostrato indubbiamente il suo talento nella vinificazione del gamay. La prova è il suo Beaujolais-Villages, un ottimo punto di partenza per scoprire la sua arte. Basandosi su una filosofia rispettosa dell’ambiente, la viticoltrice coltiva le uve seguendo i principi biologici ed è in corso la procedura per ottenere la certificazione. Le sue vigne di gamay di circa 50 anni godono dell’influenza del terroir, caratterizzato da suoli di granito.
Le uve, vendemmiate manualmente, sono vinificate con il massimo della cura. I grappoli interi vengono fatti macerare per due settimane con i lieviti indigeni e l’invecchiamento è effettuato in vasche di cemento, che permettono al gamay di esprimere la sua armonia e la delicatezza delle note di frutti rossi e di spezie.
Questo vino morbido e delicato si sposerà alla perfezione con taglieri di salumi o con altri piatti semplici, ma sempre gustosi, come una zuppa di lenticchie, delle lasagne, un Hachis Parmentier o un gratin di patate dolci. Un vino da bere giovane, per la gioia degli appassionati!

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Beaujolais

Tenuta : Mee Godard

Colore : rosso

Produzione : 28000

Vitigni : Gamay
Abbinamenti cibo-vino : Magret de canard, Hachis parmentier, Gratin de patate douce

Denominazione : Beaujolais-Villages

Proprietario : Mee Godard

Superficie : 7 ettari

Viticoltura : naturale Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 13°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Beaujolais-Villages Mee Godard 2021
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2021
13
13
Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
14
Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
Storico delle aggiudicazioni: Beaujolais-Villages Mee Godard 2021
02/01/202414
02/01/202413

Possiedi un vino identico?