Bourgogne Domaine de la Cras - Marc Soyard 2020(bianco)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
47
Bourgogne Domaine de la Cras - Marc Soyard in vendita
Bourgogne Domaine de la Cras - Marc Soyard
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Il Domaine de la Cras, situato a Plombières-lès-Dijon, è una tenuta acquistata nel 2013 dalla città di Digione, che si estende su circa 160 ettari, tra i comuni di Digione, Plombières-lès-Dijon e Corcelles-les -Monts. L'idea alla base di questa acquisizione era di consentire alla città di contenere l'urbanizzazione e di mantenere questa cintura verde attorno all'agglomerato urbano.
È il viticoltore Marc Soyard che gestisce gli 8 ettari di vigneto, certificato biologico e lavorato con metodi biodinamici. Cinque ettari sono piantati a pinot noir e tre a chardonnay. Originario del Jura, Marc ha lavorato per diversi anni al Domaine Bizot a Vosne-Romanée, come responsabile della vigna e in cantina. Applica ai suoi vini una filosofia molto rispettosa, con l’intento di preservare la natura. Dice: "Vedo il vino come qualcosa di naturale, di vivo, di non artefatto". La vinificazione si svolge con il minimo intervento. I vini della tenuta possono attendere qualche anno prima di essere degustati.

Informazioni sulla cuvée

Il Domaine de la Cras è situato vicino a Digione e si estende su un piccolo altipiano. Dei 160 ettari della tenuta, 8 ettari sono coltivati con vigne e 3 ettari sono dedicati allo chardonnay. La tenuta è proprietà della Chambre d’Agriculture de Côte d'Or, che ne ha affidato la gestione a Marc Soyard, un viticoltore che si è formato al Domaine Bizot di Vosne Romanée.
L’approccio di Marc è improntato al massimo rispetto del frutto e a una vinificazione dove gli interventi sono ridotti al minimo. Le viti sono coltivate in agricoltura biologica, utilizzando anche metodi dell’agricoltura biodinamica, le uve sono vendemmiate a mano e sottoposte a pressatura diretta, in modo da conferire maggiore purezza al vino. La fermentazione è innescata dall’azione dei lieviti indigeni e l’aggiunta di solfiti è minima. Infine il vino viene fatto maturare in botti nuove e usate dai 15 ai 18 mesi. Il risultato è una cuvée fine e fruttata, caratterizzata da una bella tensione e rimandi di pera e mela che testimoniano la pregevole ricchezza aromatica. Può essere conservata dai 2 ai 5 anni. Vi consigliamo di servire questo Chardonnay a 10-12°C, magari in abbinamento a del pesce alla griglia, una terrine di capesante oppure un arrosto di vitello.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Borgogna

Tenuta : Domaine de La Cras - Marc Soyard

Colore : bianco

Vitigni : Chardonnay
Abbinamenti cibo-vino : Terrine de Saint-Jacques, Poisson grillé, Rôti de veau

Denominazione : Bourgogne

Proprietario : Domaine de la Cras - Marc Soyard

Superficie : 3 ettari

Viticoltura : biodinamico e naturale Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 12°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Bourgogne Domaine de la Cras - Marc Soyard 2020
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2020
47
44
Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
58
Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
Storico delle aggiudicazioni: Bourgogne Domaine de la Cras - Marc Soyard 2020
06/12/202344
08/11/202358
24/08/202350
10/05/202331
03/05/202349
05/04/202361

Possiedi un vino identico?