Longmorn 30 years Gordon & MacPhail ----(ambrato)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
460
Longmorn 30 years Gordon & MacPhail in vendita
Longmorn 30 years Gordon & MacPhail
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Scozia, Speyside. Distilleria in produzione. Proprietari: Chivas Brothers, Pernod Ricard.

“Malto da blend” per eccellenza, Longmorn è considerato dall’industria del whisky scozzese un “Top Malt”. Questo titolo, condiviso solamente da dodici delle circa cento distillerie distribuite nelle Highlands, tra cui Macallan, gli ha permesso di superare senza troppe difficoltà le turbolenze del XX secolo all’ombra di Chivas Regal. Per molto tempo ridotto a due sole edizioni, il Longmorn 10 anni e il Longmorn 15 anni, fu solo nel 21° secolo (2004) che i suoi proprietari decisero di riconoscergli il diritto di esistere sulla scena internazionale come single malt, dotandolo di bottiglie specifiche. Nel frattempo, i negozianti hanno investito in questo malto. Facendo dell’invecchiamento in botti di sherry il suo marchio di fabbrica, Gordon & MacPhail gli ha regalato un’identità apprezzata e riconosciuta da appassionati e collezionisti.

Informazioni sulla cuvée

Longmorn 30 anni imbottigliato da Gordon & MacPhail. Gordon & MacPhail è uno dei più antichi marchi commerciali scozzesi. La maison è stata fondata a Elgin nel 1895 da James Gordon e John Alexander Macphail. Come spesso accadeva all'epoca, in origine si trattava di un negozio di alimentari e di commercio di vini. Nel 1915, John Alexander MacPhail si ritirò e un nuovo partner si unì all'azienda, John Urquhart. Fu raggiunto da suo figlio George nel 1933, pochi anni dopo la morte di James Gordon in un incidente d'auto. Il marchio ha lavorato con diverse importanti distillerie dello Speyside e ha accumulato scorte considerevoli. Gordon & MacPhail imbottiglia anche whisky di molte di queste distillerie su licenza, come Glen Grant, Linkwood, Mortlach, Macallan o Glenlivet. L'attività diventa florida negli anni '70 con distributori in diversi paesi e la vendita di botti a numerosi imbottigliatori italiani; le selezioni spesso diventano leggendarie. Oggi, Gordon & MacPhail, ancora gestito dalla famiglia Urquhart nell'edificio originale, è uno dei marchi più importanti del settore, con una gran quantità di scorte di whisky a volte molto vecchi, difficili da trovare altrove. L'invecchiamento è curato dall'inizio alla fine da Gordon & MacPhail, che dal 1993 è proprietaria anche della distilleria Benromach.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Informazioni aggiuntive

Regione : Scozia - Speyside

Tenuta : Longmorn

Colore : ambrato

Denominazione : Longmorn

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Temperatura di servizio :

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Longmorn 30 years Gordon & MacPhail ----
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata ----
460
Storico delle aggiudicazioni: Longmorn 30 years Gordon & MacPhail ----
11/06/2021354

Possiedi un vino identico?