Château Ferrand Lartigue in vendita
Château Ferrand Lartigue
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Considerata una vera gemma dei vigneti di Saint-Émilion, lo Château de Ferrand è stato da poco insignito del titolo di Grand Cru. In effetti, la qualità dei vini, così come il lavoro nelle vigne e in cantina, continua a crescere con il passare del tempo. La storia della tenuta risale al XVIII secolo. Dopo essere appartenuta a sole due famiglie in tre secoli, la proprietà fu acquistata nel 1978 da un industriale, il barone Bich. Oggi sono sua figlia Pauline e suo marito Philippe Chandon-Moët a tenerne le redini. Insieme, hanno modernizzato gli edifici e le cantine che consentono di riempire i tini sfruttando la gravità.
Situato su un altopiano calcareo nel comune di Saint-Hippolyte, lo Château de Ferrand possiede oggi 32 ettari di vigneti. Per la maggior parte sono costituiti da merlot e sono completati da cabernet franc e cabernet sauvignon. Le vigne sono coltivate secondo principi rispettosi dell'ambiente e sono certificate Terra Vitis (una certificazione di agricoltura sostenibile).
In cantina, le uve sono vinificate parcella per parcella e l’invecchiamento dei vini si svolge per 12-16 mesi in botti di rovere francese, con una percentuale di legno nuovo di circa il 50%.

Leggi sul nostro blog l’articolo riguardante lo Château Ferrand

Informazioni sulla cuvée

I terreni sabbiosi di questa tenuta permettono di produrre un vino dal colore intenso, potente e molto profumato. Il bouquet associa aromi di frutti maturi e note legnose. Inoltre, la struttura con tannini rotondi lo rende un vino piuttosto equilibrato. Si consiglia di aspettare dai 5 ai 10 anni prima di degustarlo.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Bordeaux

Tenuta : Château de Ferrand (Saint-Emilion)

Colore : rosso

Produzione : 24000 bottiglie

Vitigni : Cabernet Franc, Merlot
Abbinamenti cibo-vino : Gigot de sept heures, Tournedos à la moelle et ratatouille de légumes, Châteaubriand grillé

Denominazione : Saint-Émilion Grand Cru

Proprietario : Pauline Bich

Superficie : 6 ettari

Viticoltura : sostenibile Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 16°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Château Ferrand Lartigue 1990
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 1990
46
Storico delle aggiudicazioni: Château Ferrand Lartigue 1990

Possiedi un vino identico?