product image 0
product thumbnail 0
Prezzo fisso|

Les Pélerins de Lafon-Rochet Second Vin 2020

Frutti neriVino gastronomico

13.5%

0.75L

Intensità

Un delizioso Saint-Estèphe da bere giovane.

Maggiori informazioni

Il secondo vino dello Château Lafon-Rochet è realizzato a partire dalle vigne più giovani della tenuta. Le rese sono limitate a 32 hl/ha e le uve sono vinificate in vasche di acciaio inox termoregolate. Il vino viene poi invecchiato per 12-14 mesi in barrique di legno francese. Con una predominanza di merlot, all'olfatto è delicato e al palato è fine e intenso. Più espressivo anche da giovane rispetto al primo vino della tenuta, può essere degustarlo nei primi dieci anni dalla vendemmia.

Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Lotti simili

Questo Saint-Estèphe, che si distingue p...

36

Questo Saint-Estèphe, che si distingue p...

85

Questo Saint-Estèphe, che si distingue p...

40
36 per 3 | - 10%

Questo Saint-Estèphe, che si distingue p...

35

Presentazione del lotto

Les Pélerins de Lafon-Rochet Second Vin 2020

La cuvée

Il secondo vino dello Château Lafon-Rochet è realizzato a partire dalle vigne più giovani della tenuta. Le rese sono limitate a 32 hl/ha e le uve sono vinificate in vasche di acciaio inox termoregolate. Il vino viene poi invecchiato per 12-14 mesi in barrique di legno francese. Con una predominanza di merlot, all'olfatto è delicato e al palato è fine e intenso. Più espressivo anche da giovane rispetto al primo vino della tenuta, può essere degustarlo nei primi dieci anni dalla vendemmia.

Informazioni sulla tenuta: Les Pélerins de Lafon-Rochet

Questa tenuta nacque nel 1650, anno del matrimonio tra Antoinette de Guillemottes e Etienne Lafon, che diedero il nome alla proprietà. 150 anni dopo, lo château era considerato uno dei più importanti produttori di Saint-Estèphe. La sua storia è stata segnata da diversi momenti di difficoltà, come la Rivoluzione o la crisi della fillossera. La tenuta è riuscita però a superare le avversità fino a diventare Quatrième Grand Cru Classé nel 1855. In seguito è stata più volte venduta all’asta, per poi essere acquistata nel 1960 da Guy Tesseron, che la gestisce con suo figlio Michel e sua sorella, la principessa Caroline Poniatowska. Alla guida dell’azienda dal 2004, Basile Tesseron, nipote di Michel e quindi erede della nuova generazione, è un viticoltore appassionato che definisce il suo mestiere come un “lavoro di pazienza”. Basile Tesseron gestisce la tenuta con metodi tradizionali e presta una particolare attenzione alla cura della vite, perché, sostiene: “ le pied de vigne est roi!”. La tenuta è coltivata secondo i principi dell’agricoltura biodinamica e in futuro potrebbe ottenere la certificazione.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Provenienza : tenuta

IVA detraibile :

Cassa in legno/Cofanetto originale: :

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 13.5 %

Regione : Bordeaux

Denominazione : Saint-Estèphe

Classificazione : Secondo vino

Proprietario : Basile Tesseron

Annata : 2020

Colore : rosso

Capacità e consumo ideale : da bere entro il 2032

Temperatura di servizio : 16°

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Superficie : 45 ettari

Intensità del vino : classico

Aroma dominante : frutti neri

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Petit Verdot, Cabernet Sauvignon, Merlot
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo