Ségla de Rauzan-Ségla in vendita
Ségla de Rauzan-Ségla
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Alla fine del XVII secolo, i vigneti degli Châteaux Rauzan-Ségla et Rauzan-Gassies costituivano un’unica tenuta, fondata da Pierre des Mesures de Rauzan nel 1661. Costui possedeva anche il vigneto che più avanti formerà gli Châteaux Pichon Longueville Baron e Comtesse de Lalande. La tenuta venne suddivisa dopo la sua morte, avvenuta nel 1692, in base alla scissione ufficializzata a metà del XVII secolo. La famiglia Cruse, che l’acquistò nel 1903, modificò l’ortografia del nome del vino apponendovi la “s” del proprio nome: Rausan Ségla. Il vigneto soffrì in modo particolare le gelate dell’inverno 1956. Venne venduto l’anno successivo ad un investitore, Monsieur de Meslon, il quale sostituì gran parte delle viti, procedendo alla meccanizzazione della proprietà. Infine, rivendette Rausan Ségla nel 1960 alla società John Holt & Co. Le viti produssero un vino deludente fino all’inizio degli anni ’80, poi, a partire dal 1983, esse raggiunsero un eccellente livello qualitativo sotto la guida di Jacques Theo. Gestore della proprietà, costui mise in atto importanti lavori di modernizzazione (costruzione di una nuova cantina, acquisto di tini in acciaio inossidabile, rafforzamento delle proporzioni di rovere nuovo utilizzate per l’invecchiamento). Ma fu soprattutto a partire dal 1994 che la tenuta conobbe una nuova ascesa, passando nelle mani della riservatissima famiglia Wertheimer, proprietaria della maison Chanel. Rauzan-Ségla recuperò così l’ortografia originaria. Vennero effettuati nuovi investimenti, sia nella tenuta, sia a livello di installazioni tecniche. Per promuovere l’azienda si procedette anche con delle importanti operazioni marketing (ad es. l’etichetta dell’annata 2009 fu disegnata dallo stilista Karl Lagerfeld). Per quanto riguarda il vigneto, esso fu completamente ristrutturato. Occorre dire che quest'ultimo gode di un terroir eccellente, e due parcelle della proprietà confinano con le vigne di Châteaux Margaux.

Informazioni sulla cuvée

Classico taglio bordolese, il secondo vino di Château Rauzan-Ségla, famoso Château du Médoc, può contare sull'esperienza e sulla stessa cura riservata al fratello maggiore. Si tratta di un vino elegante e raffinato, con un bel bouquet di frutti rossi, arricchito da qualche nota affumicata. Il suo sorso soave incanta i sensi.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta

Altri indici per i vini della tenuta

Informazioni aggiuntive

Regione : Bordeaux

Tenuta : Château Rauzan Ségla (Rausan Ségla)

Colore : rosso

Produzione : 220

Vitigni : Cabernet Franc, Petit Verdot, Cabernet Sauvignon
Abbinamenti cibo-vino : Saint-Nectaire, Chevreau rôti, Carré de veau aux morilles

Denominazione : Margaux

Proprietario : Groupe Chanel

Superficie : 66 ettari

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 16°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Ségla de Rauzan-Ségla 2014
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2014
26
Storico delle aggiudicazioni: Ségla de Rauzan-Ségla 2014
28/02/202024

Possiedi un vino identico?