Port Ellen 1981 Gordon & MacPhail bottled 2000 Connoisseurs Choice ----(ambrato)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
530
Port Ellen 1981 Gordon & MacPhail bottled 2000 Connoisseurs Choice in vendita
Port Ellen 1981 Gordon & MacPhail bottled 2000 Connoisseurs Choice
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Scozia, Isola di Islay. Distilleria chiusa e smantellata. Proprietari: Diageo.

Sostenuto dalla tenacità dei principali attori del mercato di single malt fino agli inizi del XXI secolo, Port Ellen deve la sua salvezza al crescente fervore degli amanti del malto torbato. Vittima della recessione, come accadde a molte altre distillerie negli anni ‘80, Port Ellen ha chiuso per sempre i battenti nel maggio 1983. Nel 1998, 15 anni dopo la sua chiusura, i suoi proprietari imbottigliarono due versioni limitate, di cui una per festeggiare il 25esimo anniversario dell’omonima malteria, e l’altra per la gamma The Rare Malts Selection. Bisognerà attendere il nuovo millennio per vedere Port Ellen dotarsi di un imbottigliamento specifico e regolare, di ottima fattura, focalizzato sugli anni di produzione 1978 e 1979. Paradossalmente, le versioni più giovani, tra cui Signatory Vintage Black Ceramic 10 anni e 13 anni, sono le più difficili da reperire. Anche se la maggior parte sono state imbottigliate al 40% o 43%, offrono ancora la possibilità di sperimentare il profilo del distillato, senza che questo risulti troppo segnato dal rovere. In ogni caso, l’annata più vecchia disponibile ancora oggi presso una manciata di collezionisti è un Port Ellen distillato nel 1967 o 1968 (la distilleria fu chiusa dal 1929 al 1 aprile 1967). Invecchiato 12 anni, fu realizzato in occasione della visita della regina alla distilleria, il 9 agosto 1980.

Informazioni sulla cuvée

Questo single malt dell’isola di Islay è stato prodotto presso la distilleria Port Ellen dalla società Low Robertson & Co. È stato invecchiato per almeno 18 anni e imbottigliato nel 2000 dall’azienda scozzese Gordon & MacPhail. Dopo aver chiuso nel 1929, Port Ellen riaprì i battenti tra il 1966 e il 1967, raddoppiando il suo numero di alambicchi, che passò da due a quattro. A quell’epoca, la licenza fu affidata a Low Robertson & Co fino alla sua chiusura, nel 1983. In questo periodo, viene imbottigliata una versione di 12 anni che rende omaggio alla regina, che visitò il centro di maltaggio adiacente alla distilleria nell’agosto del 1980. La gamma Connoisseurs Choice fu introdotta all’inizio degli anni ‘70 per Edoardo Giaccone. Successivamente, a partire dal 1978-1979, conobbe un successo più planetario grazie a Gordon & MacPhail. Nel corso dei decenni, questa linea fu protagonista di molti cambiamenti. Questa edizione, ribattezzata dai collezionisti “Map Label”, fu commercializzata dal 1997 al 2007.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Informazioni aggiuntive

Regione : Regno-Unito - Islay

Tenuta : Port Ellen

Colore : ambrato

Denominazione : Port Ellen

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Temperatura di servizio :

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Port Ellen 1981 Gordon & MacPhail bottled 2000 Connoisseurs Choice ----
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata ----
530
Storico delle aggiudicazioni: Port Ellen 1981 Gordon & MacPhail bottled 2000 Connoisseurs Choice ----
28/04/2023715
11/12/2020543
04/09/2020530

Possiedi un vino identico?